Sailing to Philadelphia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Sailing to Philadelphia - Wikipedia | m Annullate le modifiche di 151.50.191.43 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.61.77.224 | ||
| Riga 28: <br /> L'opera è interamente dedicata alla tradizione musicale statunitense con pezzi che variano dal [[country]] al [[folk]] passando per il [[cajun]]. Si tratta di un ritorno alle origini per l'artista cresciuto con la musica degli [[Everly Brothers]] e di [[Elvis Presley]].<br /> Per l'occasione in ''Sailing To Philadelphia'' e ''The Last Laugh'' si avvale della collaborazione di due suoi illustri amici: [[James Taylor]] e [[Van Morrison]] rispettivamente ==Formazione== Riga 55: == Tracce == #'' #'' #'' #'' #'' #'' #'' #'' #'' #'' #'' #'' #'' L'edizione americana ha le tracce disposte in ordine differente e contiene la canzone ''Do America'' (4:12) come sesto brano, al posto di ''Silvertown Blues'' che diventa dodicesimo, seguito dall'ultimo ''Sands of Nevada''. Assente invece il brano ''One more Matinee''. | |||