Cilindrata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
destubizzato |
||
Riga 1:
[[Image:Displacement.gif|thumb|right|250 px|La cilindrata del motore è il volume evidenziato in rosso]]
Per '''cilindrata''' in [[meccanica]] s'intende il volume all'interno del [[cilindro (meccanica)|cilindro]] quando il [[pistone (meccanica)|pistone]] si trova nel [[punto morto|punto morto inferiore]], nel caso di [[motore a scoppio|motori]] a più cilindri tale grandezza va moltiplicata per il loro numero.
In meccanica viene indicata generalmente con il [[centimetro cubo]] o con il [[centilitro]], oppure in [[litro|litri]].
Per ottenere questa misurazione vengono di solito indicati due dati, l'[[alesaggio]] e la [[corsa (meccanica)|corsa]].
Questa misurazione è semplice nel caso dei classici motori a benzina o [[diesel]], diventa molto più complicato nel caso di [[Motore Wankel|motore rotativo Wankel]].
Spesso la cilindrata viene utilizzata come metro per dividere in varie classi i [[veicolo|veicoli]] e applicare diverse [[tassa]]zioni a seconda della fascia di appartenenza.
[[Categoria:meccanica]]
[[af:Enjinverplasing]]
[[de:Hubraum]]
[[en:Engine displacement]]
[[es:Cilindrada]]
[[nl:Cilinderinhoud]]
[[ja:排気量]]
[[fi:Iskutilavuus]]
[[sk:Zdvihový objem]]
[[sv:Slagvolym]]
[[zh:排气量]]
|