Joe Shuster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +† |
m +{{bio}} |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome =Joseph "Joe"
|Cognome =Shuster
|PostCognome=
|Sesso =M
|LuogoNascita =Toronto
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita =19 luglio
|AnnoNascita =1914
|LuogoMorte =Los Angeles
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte =30 luglio
|AnnoMorte =1992
|PreAttività =
|Attività =autore di fumetti
|Epoca =
|Attività2 =
|Attività3 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità =canadese
|PostNazionalità =, famoso per essere il co-creatore di [[Superman]] insieme con [[Jerry Siegel]]
|Immagine =
|ExtImmagine =
|Didascalia =
}}
Figlio di immigrati [[ebrei]], suo padre, Julius, emigrato da [[Rotterdam]], e sua madre, Ida, di [[Kiev]], riuscivano a malapena a mantenere la famiglia. Già da ragazzino infatti, Joe Shuster lavorò per il ''Toronto Star'' mentre, come hobby, realizzava dei bozzetti. Le immagini e i suoni della rivista della grande città, la frenetica attività nei suoi uffici, e il mondo fantasioso dei ''comic'' a colori, ebbero un forte impatto su di lui.
Era il cugino di uno del più famosi comici canadesi, [[Frank Shuster]]. All'età di dieci anni, La famiglia di Joe Shuster si trasferì a [[Cleveland]], nell'[[Ohio]], dove, dall'età di diciotto anni, lui e il suo amico [[Jerry Siegel|Jerome Siegel]] iniziarono a pubblicare una rivista (dalla breve vita) di ''science-fiction''. Shuster disegnava, mentre Siegel scriveva i testi. Diedero così vita ad un super-personaggio che pochi anni dopo sarebbe stato riutilizzato per delle [[Striscia a fumetti|comic strip]]. Trovato lavoro alla [[DC Comics|DC-National]], la coppia produsse svariate storie a fumetti, (''Henri Duval'', ''Spy'', ''Radio Squad'', ''Slam Bradley'', ''Federal Men'' e ''Dr. Occult''), inclusa la storia principale del primo numero di ''[[Action Comics]]'', nel [[1938]]. Il personaggio caratteristico di quel numero, Superman, fu un enorme successo che portò a quella che è stata definita la ''Golden Age'' (età dell'oro) dei fumetti statunitensi di [[supereroe|supereroi]].
Riga 11 ⟶ 35:
Nel [[1975]], Siegel lanciò una campagna pubblicitaria, alla quale partecipò anche Shuster, ormai quasi cieco, protestando per il modo in cui furono trattati dalla DC Comics. Davanti ad una ondata di pessima pubblicità che avrebbe influenzato i loro affari, la compagnia-genitrice della DC, la [[Warner Communication]] reinserì la coppia licenziata più di 30 anni prima e garantì a entrambi una pensione a vita di 35.000$ l'anno.
Joe Shuster è morto
==Premi e riconoscimenti==
Riga 21 ⟶ 45:
{{fumetti}}
[[Categoria:Vincitori degli Eisner Award|Shuster, Joe]]
|