...e la Terra prese fuoco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo parametri secondo il nuovo standard (discussione)
m Il plurale è invariante per le parole straniere
Riga 60:
Il film è in bianco e nero ad esclusione della sequenza iniziale e di quella finale che sono virate in arancio/giallo per accentuare il senso di calore opprimente, ed è stato girato con lenti anamorfiche da 35mm con il sistema Dyaloscope, cioè la versione francese del più noto [[CinemaScope]] americano.
 
Le locations___location utilizzate sono quasi totalmente londinesi fatta eccezione per alcune scene girate a [[Brighton]] nell’[[East Sussex]].
La sede del giornale nel quale si svolge gran parte della vicenda era realmente quella del [[Daily Express]] a Londra ed inoltre il ruolo di caporedattore del giornale fu affidato ad Arthur Christiansen che occupò realmente quella carica in precedenza.