Aleksandr Sergeevič Dem'janenko: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: pl:Aleksandr Diemjanienko; modifiche estetiche
Riga 25:
Nel 1961 si trasferisce a [[San Pietroburgo|Leningrado]] dove recita in numerosi film.
 
La fama arriva nel [[1965]] con l’interpretazione del ruolo di ŠurikSciùric (Šùrik), lo studente timido e studioso, nella commedia ''Operazione Y e altre avventure di Šurik'' {{russo|Операция «Ы» и другие приключения Шурика}}, diretta da [[Leonid Iovič Gajdaj]]<!-- Гайдай, Леонид Иович -->, che diventata un classico del cinema comico sovietico. Dato il successo, nel [[1966]] partecipa al [[sequel]] ''La prigioniera caucasica'' ovvero ''Le nuove avventure di Šurik'' {{russo|Кавказская пленница, или Новые приключения Шурика}}. Pur recitando in seguito in ruoli diversi, quello di Šurik gli rimarrà cucito addosso per tutta la vita.
 
Altra interpretazione famosa fu quella dello ''scienziato Šurik'' (apparentemente senza nessuna connessione con il vecchio personaggio) nel film del [[1973]], ancora di Leonid Gajdaj, ''Ivan Vasilyevich: Ritorno al futuro'' {{russo|Иван Васильевич меняет профессию (''La nuova professione di Ivan Vasilyevich'')}} in cui inventa la [[macchina del tempo]].