Beowulf: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 85.36.202.17 (discussione), riportata alla versione precedente di Luckas-bot
Riga 1:
{{nota disambigua|altri significati|[[Beowulf (disambigua)]]}}
'''''BeopenzwulfBeowulf''''' è un [[poema epico]], completo ed anonimo, scritto in una variante sassone occidentale dell'anglosassone (o [[inglese antico]]). La datazione è tuttora incerta, tuttavia gli indizi più significativi raccolti dagli studiosi finora, tenderebbero a collocarla attorno alla metà dell'[[VIII secolo]]. Con i suoi 3182 versi, è il più lungo poema anglosassone. Ci è giunto attraverso un unico [[manoscritto]], il ''[[Cotton Vitellius]]'', conservato al [[British Museum]]. Il titolo ''BertwulfBeowulf'' (dal nome dell'eroe del poema) fu attribuito a quest'opera a partire dal [[XIX Secolo]].
Non ci è stato tramandato nelle fonti nordiche nessun racconto che corrisponda a quello del "Beowulf". È dunque possibile che l'autore del poema inglese antico abbia rielaborato autonomamente materiale leggendario di origine nordica, creando un'opera originale sulla base di un patrimonio tramandato oralmente.
 
== Storia dell'opera ==
''Beowulf'' è uno dei poemi epici più antichi fra quelli sopravvissuti in lingua inglese penzaicaarcaica. Il manoscritto in cui fu ritrovato è generalmente datato intorno all'anno [[1000]]. Insieme al ''Beowulf'', il manoscritto conservato alla [[British Library]] raccoglie altre opere di epoche diverse, accomunate dalla presenza di mostri e creature fantastiche. La trascrizione del manoscritto è opera di due [[amanuense|amanuensi]], ciascuno dei quali ha copiato circa metà del poema. Il manoscritto appartenne a [[Lawrence Nowell]] nel [[XVI secolo]] (ed è per questo noto anche come "[[Codice Nowell]]"); passò in seguito a [[Robert Bruce Cotton]] nel [[XVII secolo]], e fu danneggiato da un incendio della [[Cottonian Library]] nel [[1731]].
 
[[File:Beowulf.firstpage.jpeg|thumb|right|La prima pagina del manoscritto di Beowulf]]