Apollo 8: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: sv:Apollo 8 |
m Correzione di alcuni errori comuni contenuti in questa lista |
||
Riga 55:
Apollo 8 venne svolto utilizzando il razzo vettore e la navicella spaziale prevista per la missione D. Il primo ed il terzo stadio del razzo furono consegnati a Cape Canaveral già nel dicembre del [[1967]], però si dovette attendere il [[7 ottobre]] [[1968]] prima che il lavoro di assemblamento del razzo venisse definitivamente concluso. Due giorni più tardi, il [[9 ottobre]], il primo razzo con '''direzione Luna''' venne trasportato verso la rampa di lancio numero 39A.
Il razzo ebbe il numero di serie AS-503 ed era il terzo razzo del tipo Saturn V ad essere prodotto,
La funzione di ([[Capsule Communicator|CapCom]]), cioè di radiofonisti di contatto con la capsula, venne assunta dall’equipaggio di riserva Armstrong, Haise ed Aldrin, dall’equipaggio di supporto Mattingly, Carr e Brand,
==Fasi principali della missione==
Riga 84:
==Importanza per il programma Apollo==
Fu una decisione molto rischiosa quella presa dalla NASA di eseguire il primo lancio di un razzo Saturn V con equipaggio per una missione verso la Luna precedentemente non programmata. Dal punto di vista tecnico comunque tale missione poté essere valutata come una delle piu riuscite e meno problematiche di tutto il programma Apollo. Si trattò in fondo di una enorme motivazione raggiunta tramite tale successo in quanto era stato dimostrato che la promessa del Presidente [[John F. Kennedy|Kennedy]], cioè di raggiungere la Luna entro il [[1969]], poteva essere un traguardo da raggiungere molto realisticamente. Il [[1968]], per gli Stati Uniti d’America, era stato un anno molto difficile dal punto di vista della politica interna. La [[guerra del Vietnam]], gli assassini di [[Martin Luther King]] e [[Robert Kennedy]]
==Collegamenti esterni==
|