Discussione:Adriano Sofri/Archivio1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ggonnell (discussione | contributi)
Scalfaro/Grazia
Riga 23:
Il [[28 ottobre]] [[1987]] il Presidente Oscar Luigi Scalfaro richiesto di un provvedimento di grazia, negò la grazia e inviò un messaggio ai Presidenti delle Camere, Nicola Mancino e Luciano Violante, così motivato : "Qualsiasi provvedimento di grazia destinato a più persone sulla base di criteri predeterminati, costituirebbe di fatto un indulto improprio, invadendo illecitamente la competenza che la costituzione riserva al parlamento". Il parlamento veniva lasciato libero di deliberare un eventuale indulto.}}
in quanto mi chiedo: ma se Scalfaro parlava di "Qualsiasi provvedimento di grazia destinato a più persone" allora non si trattava di (o non solo di) Sofri. La cosa va chiarita prima di reinserire, altrimenti è contraddittoria. --[[Utente:ggonnell|McGonnell]] <small> ([[Discussioni_utente:Ggonnell|Scrivimi]]) </small> 01:18, 20 giu 2006 (CEST)
:Se non ricordo male era una proposta che prevedeva (una sorta di par condicio) la grazia per un gruppo di estremisti di destra ''in cambio'' di quella per Sofri. Ritengo che sia un'informazione politica utile ed andrebbe reinserita comprensiva del ''contesto'' in cui è maturata e dei nomi degli estremisti di destra. [[Discussioni utente:Gac |<small><font color="green">'''Gac'''</font></small>]] 06:26, 20 giu 2006 (CEST)
Ritorna alla pagina "Adriano Sofri/Archivio1".