Guerra dell'Anello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
|||
Riga 22:
<!--in inglese [[Reunited Kingdom of Arnor and Gondor]], voce da inserire in italiano-->
La Battaglia fu combattuta in molti differenti luoghi della [[Terra di Mezzo]], inclusa Gondor, Rohan, la [[Montagna Solitaria]], [[Dol Guldur]], [[Lórien|Lothlórien]]. Altre battaglie furono combattute dagli Uomini di [[Dale]], in particolare contro gli [[Esterling]]. Queste battaglie sono state intraprese principalmente contro le forze di Sauron, ma [[Saruman]], il terzo contendente, costruì a sua volta un esercito
La Guerra dell'Anello ha il suo culmine e la sua fine con la distruzione dell'[[Anello del Potere]] da parte di [[Gollum]]. Tuttavia, i combattimenti perdurarono per qualche tempo in molti luoghi della [[Terra di Mezzo]]. La guerra non fu considerata finita fin dopo la [[Battaglia di Lungacque]] <!--[[Battle of Bywater in inglese]]--> e in breve dopo la morte di Saruman e [[Grima Vermilinguo]]. Dopo la Guerra dell'Anello, [[Aragorn|Elessar]] fu incoronato Re di Gondor, e perdonò gli uomini che combatterono sotto le insegne di Sauron, annunciando un grande rinnovo tra la cooperazione e le comunicazioni tra Elfi, Uomini e Nani.
|