Disney Channel (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikigdd (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m Storia: Fix link
Riga 32:
A partire dalle ore 20:00 del [[7 giugno]] [[1997]] Disney Channel inizia ufficialmente a trasmettere anche in [[Italia]] tra i canali di [[Telepiù]] con la messa in onda del film ''[[Il re leone]]''. Il canale nasce con lo slogan ''La TV che accende la TV'' che cambiò a maggio 1999 in ''Libera la tua immaginazione'' (usato fino alla primavera del [[2003]]). Fin dalla nascita è stato un canale opzionale, anche dopo la fusione tra le società [[Stream]] e [[Telepiù]], ovvero la nascita di [[SKY]]. Poco tempo dopo quest'ultimo evento, il canale diventa visibile, oltre che come opzione, anche all'interno del pacchetto Cinema, ma dopo solo 4 mesi ritorna disponibile solo con sottoscrizione separata o nel pacchetto Completo. Sempre con la nascita di [[SKY]] il canale cambia logo e grafica.
 
Tra i primi programmi del canale, figurano i classici cartoni Disney, come ''[[Il re leone|Timon & Pumbaa]]'', ''[[Aladdin|Aladdin: la serie]]'' e i più classici film Disney in onda nel blocco de ''Il fantastico Mondo Disney'', ogni sera alle 20.30, orario della messa in onda anche di alcuni [[Disney Channel Original Movie]]. Ogni sabato sera invece, sempre alle 20:30 va in onda una prima TV. Importante appuntamento era il blocco pomeridiano ''Live Zone'' (per la regia di [[Maria Sorrentino]]), condotto, tra gli altri, da [[Isabella Arrigoni]] e [[Massimiliano Ossini]], (futuri conduttori poi di ''Prime Time'' e ''[[Scooter (programma televisivo)|Scooter]]'' dal [[2002]]) nel quale venivano trasmesse le serie più viste e gradite, e dove i ragazzi erano protagonisti grazie ai conduttori e ai giochi interattivi. Programmi secondari a Live Zone erano ''Live Zone musica'', ''Live zone da Scoprire'', ''Live Zone Sport'', ''Live Zone da Ridere'' e ''Una Stella Per Te''.
 
Il blocco venne cessato nel [[2003]], quando fu rimpiazzato da ''Prime Time'', condotto proprio da Isabella Arrigoni e Massimiliano Ossini. Anche i programmi secondari a Live Zone furono rimpiazzati da altri come ''[[TokTop Of The Kids]]'', ''[[Eta Beta (programma televisivo)|Eta Beta]]'', ''[[Skatenati]]'' e ''Quasi Gol''. Vengono aggiunti altri programmi quali [[''Scooter]]'' e ''L'ora della Magia'', mentre nel [[giugno]] [[2005]] cessa ogni trasmissione in diretta del canale. Da [[settembre]] [[2005]] a [[gennaio]] [[2007]] venne trasmesso ''Disney Channel Prime Time'', una versione rinnovata del vecchio Prime Time, con una grafica computerizzata ed una voce che presentava i programmi. Da [[febbraio]] [[2007]] cambia la voce che diventa quella di [[Patrizio Prata]], cambia il nome in ''Pomeriggio Disney Channel'', mentre, di fatto, la struttura del programma resta la stessa. Nel [[maggio]] successivo, in occasione del restyling grafico, ''Pomeriggio Disney Channel'' cambia completamente impostazione e grafica (una importante novità è rappresentata da una barra nella fascia superiore dello schermo che annuncia i due programmi successivi a quello in onda), pur trasmettendo le serie principali in onda sul canale e in replica l'indomani mattina.
 
Continua invece il ''Di La Tua'', già presente in ''Disney Channel Prime Time'', dove i ragazzi sono chiamati ad esprimere le proprie opinioni riguardo ad un argomento scelto settimanalmente sul sito di Disney Channel, mettendo in palio premi ad estrazione tra tutti coloro che vi prendono parte.