Condizionale presente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.30.221.179 (discussione), riportata alla versione precedente di LucaLuca
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WikiCleaner 0.99 -
Riga 6:
 
==Coniugazione del condizionale presente==
Il condizionale presente italiano si coniuga sostituendo le [[desinenza|desinenze]] dell'[[infinito (modo)|infinito]] (''-are, -ere, -ire'') con quelle previste nel [[Grammatica italiana#Modo_condizionale|sistema verbale italiano]] per il presente nelle tre [[coniugazione (linguistica)|coniugazioni]]:
 
{|{{prettytable}} width=95%
Riga 63:
 
==Usi del condizionale presente==
Come accennato, indica in genere un'azione che dipende da una determinata condizione. Spesso, la condizione viene esplicitamente indicata da un [[complemento (linguistica)|complemento]] (''con un miliardo''):
 
* ''Con un miliardo, '''comprerei''' tutto''
Riga 163:
Il condizionale spagnolo è talvolta usato anche in luogo del futuro italiano nell'espressione di una supposizione o di un dubbio.
 
In [[Lingua inglese|inglese]], si utilizza il [[verbo ausiliare]] ''to will'' alla forma del passato; l'[[verbo ausiliare|ausiliare]] viene accompagnato dall'[[infinito (modo)|infinito]] nella formazione del ''conditional'':
 
*''If I had much money, I '''would buy''' a big house'' ('Se avessi molto denaro, comprerei una grande casa')