Il '''guardapesca'''<ref>{{citeCita web|url=http://dizionari.hoepli.it/Dizionario_Italiano/parola/guardapesca.aspx?idD=1&Query=guardapesca&lettera=G|titletitolo=Cfr. lemma guardapesca sul Grande Dizionario Italiano della Hoepli}}</ref><ref>{{citeCita web|url=http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/G/guardapesca.shtml|titletitolo=Cfr. lemma guardapesca sul dizionario Sabatini Coletti}}</ref><ref>{{citeCita web|url=http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?category=Scienze_sociali_e_Storia/storia/militaria/&parentFolder=/Portale/sito/altre_aree/Scienze_sociali_e_Storia/storia/&addNavigation=Scienze_sociali_e_Storia/storia/militaria/&lettera=G&pathFile=/sites/default/BancaDati/Vocabolario_online/G/VIT_III_G_051261.xml|titletitolo=Cfr. lemma guardapesca sul dizionario della Treccani}}</ref> è una figura professionale che si occupa di tutela e salvaguardia della [[Fauna ittica italiana|fauna ittica]] e vigila sul rispetto delle [[norma giuridica|norme]] che [[divieto|vietano]] o regolano la [[pesca]] in determinate zone e [[stagione|stagioni]].