Antonio Barluzzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi e spaziatura dei link
Riga 18:
[[File:Barluzzi-tablica.JPG|thumb|Targa commemorativa di Antonio Barluzzi sul Monte Tabor]]
 
Barluzzi nacque in una famiglia di architetti che da diverse generazioni lavorava per il [[Vaticano]]. Dopo essersi laureato in ingegneria all'[[Università di Roma La Sapienza]] , nel [[1912]] seguì suo fratello Giulio a [[Gerusalemme]] dove questi aveva l'incarico di progettare l'ospedale italiano.<br>
Con l'inizio della [[prima guerra mondiale]] ritornò in [[Italia]], ma nell'[[ottobre]] [[1917]] al seguito di un contingente britannico Antonio e Giulio tornarono a Gerusalemme. Poco dopo ricevette l'incarico di costruire una basilica sul monte [[Tabor]], fu l'inizio di una serie di progetti di costruzioni e restauri che lo fecero restare in Terra Santa fino al [[1958]] quando a causa di un infarto ritornò in Italia.