Janet Frame: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
No2 (discussione | contributi) m Wikiformatto |
||
Riga 40:
Il film [[Un angelo alla mia tavola]], che ripropone il titolo da uno dei suoi tre romanzi autobiografici, è stato tratto dalle sue autobiografie e diretto da [[Jane Campion]], vincitrice del premio speciale della giuria alla [[Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia]] nel 1990.
== Traduzioni italiane==
Principali traduzioni italiane delle opere di Janet Frame ▲"Volti nell'Acqua" (1963)
▲"La laguna e altre storie";traduzione di Antonella Sarti (1998) - Titolo originale "Lagoon and other stories"
▲"Dentro il muro"; Traduzione di Lidia Perria (1990) - Titolo originale "Faces in the water" - ISBN
88-356-0034-0;
▲"Un angelo alla mia tavola" autobiografia; traduzione di Lidia Zazo (1991 - 1992) - Comprende "L' isola del presente" autobiografia; traduzione di Lidia Zazo - Titolo origniale "To the Is-Land"; "Un paese di fiumi" autobiografia; traduzione di Lidia Zazo; "La citta degli specchi"autobiografia; traduzione di Lidia Zazo;
*''Gridano i gufi'' traduzione di Laura Noulian (1994) - Titolo originale ''Owls do cry'' - ISBN - 88-7746-718-5
▲"Vivere nel Maniototo; traduzione di Pietro Ferrari (1992) - Titolo originale "Living in the Maniototo"
▲"Giardini profumati per ciechi" (1997);
▲"Cuor di formica" (1998); traduzione di Marina Baruffaldi - ISBN: 8804446625
[[br:Janet Frame]]
|