Ruthy Alon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 21:
Ruthy Alon giunge in quello che diventerà lo stato di [[Israele]] proveniente dalla [[Colombia]] all'età di 3 anni con i suoi genitori (il padre originario dell'[[Ucraina]] e la madre del [[Marocco)]]. Dagli 11 ai 13 anni frequenta la scuola di un kibbutz, che ha una notevole influenza sulla sua personalità idealistica. Durante la guerra d'indipendenza di Israele nel [[1948]] lascia gli studi per unirsi all'[[Esercito Israeliano]] e si occupa di codici di comunicazione via radio. Nel [[1950]] completa la sua formazione come insegnante di scuola elementare presso il David Yelin College a [[Gerusalemme]].
 
E'È a [[Tel Aviv]] tra i primi allievi diretti di [[Moshe Feldenkrais]], col quale si è formata a partire dal [[1958]] e ha poi partecipato alla diffusione del [[Metodo Feldenkrais]] nel mondo portando il proprio contributo alla nascita e allo sviluppo delle formazioni professionali del Metodo Feldenkrais in [[Europa]], negli [[Stati Uniti]], in [[Australia]] e in [[Israele]]. Si è dedicata per circa 40 anni alla formazione degli insegnanti di questo metodo che si occupa della consapevolezza dei processi psicomotori.
 
Nel suo libro Mindful Spontaneity (1990), la Alon spiega le idee principali sulla rieducazione neuromotoria delle abitudini disfunzionali secondo il Metodo Feldenkrais e accenna alcune facili sequenze di movimenti da sperimentare. Il libro è disponibile in varie lingue tra cui inglese, italiano, tedesco, portoghese, ebraico, russo, e sono attualmente in preparazione le traduzioni in spagnolo e in francese. Quando è stato pubblicato in italiano, il testo è stato scomposto in due diversi volumi da Red Edizioni, e nel [[1992]] il libro ha vinto il Premio Nazionale del Libro di Medicina Naturale dell’associazione C.G. Jung. Alla metà degli [[anni 90]] ha realizzato inoltre il video di 30 minuti sul Metodo Feldenkrais dal titolo Movement Nature Meant.