Processo Fadda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Nuova pagina: {{WIP}} Il '''processo Fadda'' fu un processo per omicidio che suscitò una morbosa curiosità, alimentata da un giornalismo d'assalto in particolare del Messaggero....
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{WIP}}
Il '''processo Fadda''' fu un processo per omicidio che suscitò una morbosa curiosità, alimentata da un giornalismocerto d'assaltotipo di giornalismo in particolare del [[Messaggero]]. [[Giosuè Carducci]] scrisse per l'occasione ''A proposito del processo Fadda'' per deplorare la curiosità di signore e signorine sui particolari della vicenda.
 
L'ucciso era il capitano Giovanni Fadda, reduce delle guerre risorgimentali, dove aveva acquisito gloria, ma anche aveva perduto la viriltà. Ciò nonostante aveva sposato Raffaella Saraceni, che era particolarmente bella. La giovano lo tradisce ben presto. Incontra poi un cavallerizzo Pietro Cardinali che il 6 ottobre del 1877 uccide con 23 pugnalate il capitano Fadda.