Grammatica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Grammatica |
Gac (discussione | contributi) m wikif |
||
Riga 1:
La
▲La "grammatica" è quella disciplina che ha come oggetto la conoscenza delle regole che servono a far funzionare una lingua.
La grammatica, a seconda delle finalità che si assume, può seguire vie diverse. Quella tradizionale e finalizzata all'insegnamento, viene intesa come l'insieme di tutte quelle norme che regolano l'uso di una lingua e il suo scopo è quello di fornire elenchi di forme, di dettare regole e correggere errori. In senso popolare quindi la grammatica è l'arte di parlare e di scrivere senza errori.
Questa è la cosidetta [[
Esistono però, per il [[linguista]], altri tipi di grammatiche, come la [[grammatica descrittiva]] che descrive appunto uno stato della lingua o di un [[dialetto]] in un momento determinato (la grammatica dell'italiano di oggi, la grammatica del fiorentino del [[XIV secolo|Trecento]], la grammatica del dialetto genovese) e pertanto non dà giudizi di valore perchè si attiene solamente alla descrizione dei fatti linguistici.
Riga 23 ⟶ 22:
* [[Grammatica italiana]]
* [[Grammatica francese]]
Riga 29 ⟶ 28:
* [[Grammatica inglese]]
* [[Lingua finlandese#Grammatica|Grammatica finlandese]]
[[categoria:linguistica]]
|