Resident Evil: Extinction: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
Alice intercetta via radio una richiesta di soccorso proveniente dai dintorni di Salt Lake City, dove viene imprigionata da una banda di psicopatici che si divertono a vederla combattere con [[Cerberus|cani-zombie]]; riesce però a scappare facendo precipitare i suoi rapitori nell'arena alla mercé dei cani. Poco dopo, trova in una pompa di benzina un diario con la posizione di un rifugio in Alaska presumibilmente non raggiunto dall'infezione.
 
Nel frattempo, il [[Dr. Isaacs]] sta sperimentando gli effetti del virus ottenuto da cloni di Alice, giungendo a creare alcuni super-zombie, benché i cloni abbiano fallito nei test cui sono stati sottoposti (repliche della Villa, dell'Alveare e dell'Ospedale di Racoon City). Per trovare una risposta all'infezione gli serve l'originale, cui sta dando la caccia tramite la rete di satelliti dell'Umbrella, in grado di rilevare l'uso dei poteri psionici che Alice dovrebbe aver sviluppato.
 
Carlos Olivera ed L.J. si sono uniti a un convoglio, guidato da [[Claire Redfield]], che si sposta in cerca di rifornimenti. Durante una perquisizione, L.J. viene morso ma lo tiene nascosto ai compagni. All'alba il gruppo, fermatosi per la notte, è attaccato da migliaia di corvi infetti; solo l'arrivo di Alice salva il convoglio da un lanciafiamme andato fuori controllo, nel tentativo di proteggere i nomadi, creando una "bolla di energia" che farà rimbalzare le fiammate sugli stessi corvi infetti.