Breaking Benjamin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Tio Sam (discussione | contributi)
rb
Riga 17:
|genere4 = Metalcore
|nota genere4 = <ref name=rockline/><ref name=StepTb/>
|genere5 = Emo
|nota genere5 = <ref name=rockline/><ref name="IGN">{{cita web|url=http://music.ign.com/articles/729/729428p1.html|titolo=Phobia Review|editore=music.ign.com|accesso=15-06-2009|lingua=en}}</ref><ref name=StepTb>{{cita web|url=http://www.otakuheaven.net/step/msb/musica/breakingbenjamin.htm|titolo=Breaking Benjamin StepTb {{!}} Recensione|editore=StepTb.it|accesso=18-06-2009}}</ref><ref name=rockol>[http://www.rockol.it/news-103487/Classifiche-USA--primo-Michael-Bubl%C3%A9,-ma-per-i-Kiss-%C3%A8-%27Boom%27 Rockol.it]</ref>
|anno inizio attività = 1999
Riga 27 ⟶ 28:
|numero raccolte = 0
}}
I '''Breaking Benjamin''' sono un [[gruppo musicale]] [[post-grungeemo|emocore]]<ref name=rockline/><ref name=IGN/><ref name=StepTb /><ref name=rockol/>/[[alternative metal]]<ref name=rockline/><Ref Name=StepTb/><ref name=AMG/> [[Stati Uniti d'America|statunitense]] formatosi nel [[1999]] a [[Wilkes-Barre]], una piccola città nel nord-est della [[Pennsylvania]], con il nome iniziale di ''Plan 9''. Le loro canzoni sono note soprattutto per una notevole influenza molto vicina all'[[post-grungeemo|emocore]]<ref name=rockline/> degli anni 80 e 90, combinato però con elementi di [[post-grunge]] e [[alternative metal]]. Un [[post-grungeemo]] piuttosto vario che comprende un'espansa tendenza all'[[grungeemotional hardcore]] combinato con elementi [[nu metal]], creando una notevole influenza tendente all'[[nuemotional metalmetalcore]].<ref name=rockline/>
 
==Storia ==
Riga 55 ⟶ 56:
 
== Stili e influenze ==
Il nuovo gruppo cominciò ad esibirsi dal vivo nei dintorni della cittadina, prendendo una direzione diversa dal gruppo dei Lifer, con un approccio [[post-grunge]], aggressivo ma melodico. Furono influenzati tra gli altri dai [[Live (gruppo musicale)|Live]] , dai [[Bush (gruppo musicale)|Bush]], dai [[Pearl Jam]], dai [[Stone Temple Pilots]] e dai [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]]<ref>{{citazione necessaria|Ben Burnley ha dichiarato che all'età di 14 anni imparò a suonare la chitarra ascoltando ripetutamente l'album [[Nevermind]] dei Nirvana.}}</ref>. Tra i loro riferimenti sono citati anche i [[Korn]] e i [[Tool]], sebbene nella musica dei Breaking Benjamin manchi la componente [[hip-hop]] presente nei Korn. I Breaking Benjamin hanno inoltre affinità con band post-grunge come i [[Creed]] e i [[Third Eye Blind]], ai quali li accomuna la predilezione per un suono della chitarra corposo, dovuto all'abitudine di abbassare l'accordatura standard, sebbene i Breaking Benjamin tendano ad essere un po' più pesanti ed orientati verso l' [[Alternative metal]]. Hanno tra l' altro in tutti gli album una forte influenza [[emo|emotional]]<ref name=rockline/> somigliante a band come i [[Finch]] e con la variante ''emocore'' apportata dai [[Taproot]] nel 2005. In [[Phobia (Breaking Benjamin)|Phobia]] le influenze [[emo]] sono ancora presenti venendo di più perfezionate sotto forma di influenza [[emotional metalcore]] (ovvero solo come influenza) già comunque presenti sin dal primo album; vi è persino un [[post grunge]] con influenza [[nu metal]] paragonabile a quello dei [[Chevelle]]<ref name=rockline/>.
 
== Formazione ==