Ian Durrant: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
inserimento caratteristiche tecniche |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|nome=Ian Durrant
|immagine=
|sesso = M
Line 15 ⟶ 14:
|peso=
|disciplina=Calcio
|ruolo=[[Centrocampista]]
|Squadra=
|Giovanili anni=
Line 23 ⟶ 20:
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1984-
|1994|→ {{Calcio Everton|G}}|5 (0)
|1994-1998|{{Calcio Rangers|G}}|283 (21) <small>totali</small>
|1998-2002|{{Calcio Kilmarnock|G}}|101 (8)
}}
Line 35 ⟶ 33:
|aggiornato=
}}
{{Bio
|Nome = Ian
Line 48 ⟶ 47:
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = scozzese
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], che attualmente fa parte dello staff tecnico dei [[Rangers Glasgow]]
|Categorie = no
▲Attualmente fa parte dello staff tecnico dei Rangers Glasgow<ref>http://www.rangers.co.uk/articles/20090226/ian-durrant_2255516_1574540</ref>.
==Caratteristiche tecniche==
==
Durrant esordì con la maglia dei Rangers nella massima serie scozzese all’età di 18 anni, nell’aprile del [[1985]].
▲[[Centrocampista]] talentuoso e dal tocco elegante<ref>http://www.rangers.co.uk/articles/20040601/ian-durrant_2255475_1561259</ref>, Durrant esordì con la maglia dei Rangers nella massima serie scozzese all’età di 18 anni, nell’aprile del [[1985]].
Conquistò il posto da titolare la stagione seguente, cominciando ad imporsi come uno degli elementi più interessanti della nazione.
Entrò ben presto nel cuore dei tifosi, grazie anche alla rete nel suo primo ''[[Old Firm]]'' giocato.
Line 66 ⟶ 63:
Rimase a Glasgow per altri 7 anni, e i suoi momenti più belli furono la [[Champions league]] del [[1992|92]]/[[1993|93]] vissuta da protagonista (3 gol e 2 assist) e la vittoria del nono titolo di fila nel ’98, che permise ai Gers di eguagliare il record del [[Celtic]].
Prima di ritirarsi, Durrant disputò 4 stagioni con il [[Kilmarnock_F.C.|Kilmarnock]], con cui indossò anche la fascia di capitano.
==Note==
<references/>
{{Portale|biografie|calcio}}
|