Timothy Geithner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Politico U.S.A.
|nome= Timothy Geithner
|nome immagine=Timothy Geithner TreasuryTimothy_Geithner_official_portrait.jpg
|incarico= 75° [[Segretario al Tesoro degli Stati Uniti|Segretario al Tesoro]]
|mandato= [[26 gennaio]] [[2009]] - ''In carica''
|preceduto= [[Henry Paulson]]
|incarico2= Presidente della [[Federal Reserve System|Fedral Reserve Bank]] di [[New York]]
|mandato2= [[17 novembre]] [[2003]] - [[26 gennaio]] [[2009]]
|preceduto2= [[William Joseph McDonough]]
|succeduto2= [[William Dudley]]
|partito politico= Indipendente<ref>[http://www.boston.com/news/politics/2008/articles/2008/11/25/ny_fed_chief_an_unconventional_but_compatible_choice/ Dapprima Repubblicano, si è registrato come indipendente dalla sua entrata nell'amministrazione Clinton]</ref>
|tendenza politica=
|mandato=
|preceduto= Henry Paulson
|succeduto=''in carica''
|nome completo= Timothy Franz Geithner
|nascita= [[Brooklyn]], [[New York]], [[18 agosto]] [[1961]]
|morte=
|coniuge= Carole Sonnenfeld
|figli= due
|religione=
|firma= Timothy_Geithner_signature.svg
|stemma= Senate Seal.svg
}}
{{Bio
Riga 27 ⟶ 29:
|AnnoMorte =
|Attività = politico
|Attività2 = economista
|Attività3 = banchiere
|Nazionalità = statunitense
|Epoca = 19002000
|Epoca2 = 2000
}}
È dal [[26 gennaio]] [[2009]]<ref>[http://www.google.com/hostednews/afp/article/ALeqM5iYmsL7YB7JSiHRLTfO6PTbN5cNJQ Nomination validata dal Senato il 26 gennaio 2009 su Google Attualità/AFP]</ref> [[Segretario al Tesoro degli Stati Uniti]] nell'[[111º Congresso degli Stati Uniti|Amministrazione Obama]].
Riga 43 ⟶ 46:
</ref>
 
Nel [[gennaio]] del [[2009]] Timothy Geithner viene nominato [[Segretario al Tesoro degli Stati Uniti|Segretario di Stato al Tesoro]] dal presidente [[Barack Obama]] e in questa veste fa approvare, nel [[febbraio]] dello stesso anno, un piano finanziario di stabilità che pur essendo stato considerato migliore rispetto a quello del predecessore PoulsonPaulson è stato accolto con freddezza da parte dei mercati finanziari ed è stato sottoposto a numerose critiche: tra le motivazioni delle critiche di alcuni commentatori<ref>Martin Wolf sul Financial Times.</ref> c'è sicuramente la mancanza di dettagli, l'eccessiva "timidezza" in un momento in cui, secondo loro, si dovrebbe osare di più.
 
==Note==