Tver': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: koi:Тверь; modifiche estetiche
m cambio template
Riga 1:
{{D|Gran Principato di Tver'|Tver'}}
{{avvisounicode}}
{{Città
{{Geobox nomeCitta|Tver'}}
|nomeCitta = Tver'
{{Geobox stemma e bandiera|Coat of Arms of Tver (Tver oblast).png|Flag of Tver.png}}
|nomeOriginale = Тверь
{{Geobox nomeOriginale|Тверь}}
|linkBandiera = Flag of Tver.png
{{Geobox stato|Russia}}
{{Geobox|linkStemma stemma= e bandiera|Coat of Arms of Tver (Tver oblast).png|Flag of Tver.png}}
{{Geobox oblast' bandiera|RUS Tver'}}
|panorama =
{{Geobox Coordinate linkate|56|51|N|35|55|E}}
|didascalia =
{{Geobox altitudine|135}}
|linkMappa =
{{Geobox superficie|152}}
|pxMappa =
{{Geobox popolazioneCitta|abitanti=408.903|anno=[[2002]]}}
|stato = RUS
{{Geobox prefisso|(+7) 4822}}
|notastato =
{{Geobox sito|http://www.tver.ru}}
|suddivisioneAmministrativa1 = {{RUS Tver}}
{{Geobox fine}}
|suddivisioneAmministrativa2 =
'''Tver'''' (in [[Lingua russa|russo]] ''Тверь''), dal [[1931]] al [[1990]] '''Kalinin''', (in russo ''Калинин'') è la capitale dell'[[Oblast' di Tver'|omonima]] [[oblast']] e si trova alla confluenza del fiume [[Tverca]] nel [[Volga]], 160 km a nord-ovest di [[Mosca (Russia)|Mosca]], sulla ferrovia Mosca-[[San Pietroburgo]].
|suddivisioneAmministrativa3 = ''distretto urbano dipendente direttamente dalla oblast<nowiki>'</nowiki>''
Durante il regime sovietico il nome della città fu cambiato in '''[[Kalinin]]''' (Кали́нин) dal [[1931]] al [[1990]]. Fa parte del cosiddetto [[Anello d'Oro]].
|suddivisioneAmministrativa4 =
|suddivisioneAmministrativa5 =
|latitudine_d =
|longitudine_d =
|latitudineGradi = 56
|latitudinePrimi = 51
|latitudineSecondi = 28
|latitudineNS = N
|longitudineGradi = 35
|longitudinePrimi = 55
|longitudineSecondi = 19
|longitudineEW = E
|altitudine = 135<ref name=Mojgorod>{{ru}} [http://www.mojgorod.ru/tversk_obl/tver/index.html Mojgorod.ru - ''Tver<nowiki>'</nowiki>'']</ref>
|superficie = 152<ref name=Mojgorod />
|abitanti = 410.410<ref>{{ru}} [http://www.gks.ru/bgd/regl/b10_109/IssWWW.exe/Stg//%3Cextid%3E/%3Cstoragepath%3E::%7Ctabl-23-10.xls Popolazione della Russia al 2010]</ref>
|anno = 1 gennaio 2010
|densità =
|cap =
|prefisso = (+7) 4822/48222<ref name=Mojgorod />
|targa =
|nomeAbitanti =
|status = [[Tipi di località abitate della Russia|città]] (''gorod'')
|sindaco =
|lingua =
|fuso = [[UTC+3]] ([[ora legale|ora estiva]] [[UTC+4]])
|notemappa =
|note =
{{Geobox sito|sito = http://www.tver.ru}}
}}
'''Tver'''' (in [[Lingua russa|russo]] ''Тверь''),; dal [[1931]] al [[1990]] '''Kalinin''', (in russo ''Калинин'') è launa capitale dell'[[Oblast'città didella Tver'|omonimaRussia]] [[oblast']]Russia e si trova alla confluenza del fiume [[Tverca]] nel [[Volga]], 160 km a nord-ovest di [[Mosca (Russia)europea|Moscaeuropea]], sulla ferrovia Mosca-[[San Pietroburgo]]centrale.
 
La città è capoluogo dell'[[Oblast' di Tver'|omonima]] ''[[oblast']]'' e, pur essendone amministrativamente separata, del ''[[rajon]]'' [[Tverskij rajon|Tverskij]].
 
==Geografia==
Si trova alla confluenza del fiume [[Tverca]] nel [[Volga]], 160 km a nord-ovest di [[Mosca (Russia)|Mosca]], sulla ferrovia Mosca-[[San Pietroburgo]]. Fa parte del cosiddetto [[Anello d'Oro]].
 
== Storia ==
Riga 69 ⟶ 105:
== Personalità legate a Tver' ==
* [[Michail Bakunin]], rivoluzionario e filosofo
 
==Note==
<references />
 
== Altri progetti ==