Chris McCormack: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 78:
Nel '''1999''' vince la gara di coppa del mondo di Gamagori davanti al neozelandese [[Craig Watson]] e allo svizzero [[Reto Hug]]. Si classifca 3° a Corner Brook, è quindi 6° al triathlon di Big Island e ad Ishigaki. Ai [[Campionati del mondo di triathlon del 1999|mondiali di Montreal]] è soltanto 18° assoluto con un tempo di 1:46:42, ad 1:17 dal vincitore di giornata - il kazako Gaag - che realizza un tempo totale di 1:45:25.
 
Il '''2000''' è l'anno della grande delusione olimpica per Chris. Non viene scelto dalla Federazione tra i 3 atleti australiani che partecipano alla gara di Sydney 2000 e questo sarà poi un grande errore di scelta per lai tecnici della squadra nazionale, in quanto il primo degli australiani al traguardo di Sydney sarà [[Miles Stewart]] al 6° posto assoluto, poi [[Craig Walton]] 27° ed infine [[Peter Robertson]] 34°. In questo stesso anno Chris si classifica 6° a Tiszaujvaros, 11° a Losanna e 20° a Sydney. Ai [[Campionati del mondo di triathlon del 2000|mondiali di Perth]] è 15° assoluto 1:52:39, ad 1' esatto dal vincitore - il francese [[Olivier Marceau]].
 
Nel '''2001''' vince a Gamagori, si classifica 2° a Losanna per pochi secondi dietro allo svizzero [[Reto Hug]] e 2° a Toronto, alle spalle del neo-campione olimpico [[Simon Whitfield]], sempre per pochi secondi. E' infine 8° ad Ishigaki in una gara dominata dal fortissimo spagnolo [[Ivan Rana]].