Lech Piasecki: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osk (discussione | contributi) →Collegamenti esterni: +navbox |
Osk (discussione | contributi) +fonte, correzioni e fix vari |
||
Riga 2:
|nome = Lech Piasecki
|immagine = [[File:Lech Piasecki.jpg|200px]]
|sesso = M
|
|AnnoNascita = 1961
|luogo nascita = [[
|luogo morte =
|paese nascita = {{POL}}
Riga 11 ⟶ 12:
|disciplina= Ciclismo
|specialità= [[Ciclismo su strada|Strada]], [[Ciclismo su pista|pista]]
|Terminecarriera = 1991
|Squadra =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
Riga 23 ⟶ 24:
|allenatore=
|vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Mondiali su strada}}
{{MedaglieOro|[[Campionato del mondo di ciclismo su strada 1985|Giavera del Montello 1985]]|[[
{{MedaglieCompetizione|Mondiali su pista}}
{{MedaglieOro|[[Campionato del mondo di ciclismo su pista 1988|Gand 1988]]|[[ |aggiornato=
}}
Riga 33 ⟶ 35:
|PostCognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 13 novembre
|AnnoNascita = 1961
Riga 46 ⟶ 48:
==Carriera==
Passista veloce
Divenne professionista nel [[1986]] con la [[Del Tongo-Colnago]], secondo polacco a passare tra i ''pro'' dopo [[Czeslaw Lang]]:<ref name=profilotbw/> nella stagione dell'esordio vinse [[Giro di Romagna]], [[Trofeo Baracchi]] (in coppia con [[Giuseppe Saronni]]), [[Firenze-Pistoia]] ed una frazione al [[Giro d'Italia 1986|Giro d'Italia]]. Fu poi il primo polacco ad indossare la [[maglia gialla]] al [[Tour de France]], per due giorni durante l'edizione del [[Tour de France 1987|1987]].
== Palmares ==
*[[1982]] (dilettanti)
:
:7ª tappa 1ª semitappa Milk Race
Riga 62 ⟶ 64:
*[[1985]] (dilettanti)
:[[Campionato del mondo di ciclismo su strada 1985|Campionato del
:Cronoprologo [[Corsa della Pace]]
:7ª tappa [[Corsa della Pace]]
Riga 73 ⟶ 75:
*[[1986]]
:[[Giro di Romagna]]
:[[Trofeo Baracchi]] (con [[
:[[Firenze-Pistoia]]
:12ª tappa [[Giro d'Italia 1986|Giro d'Italia]]
Riga 82 ⟶ 84:
*[[1988]]
:[[Campionato del mondo di ciclismo su pista - Inseguimento individuale Uomini|Campionato del Mondo su Pista Inseguimento Individuale]]▼
▲:[[Trofeo Baracchi]] (con [[Giuseppe Saronni]])
:21ª tappa 2ª semitappa [[Giro d'Italia 1988|Giro d'Italia]]
Riga 92 ⟶ 93:
:22ª tappa [[Giro d'Italia 1989|Giro d'Italia]]
:7ª tappa [[Tirreno-Adriatico]]
:Circuito di Bologna▼
:2ª prova Circuito di Bologna
▲:Circuito di Bologna
*[[1990]]
:[[Firenze-Pistoia]]
===Pista===
*[[1988]]
▲:[[Campionato del mondo di ciclismo su pista - Inseguimento individuale Uomini|Campionato del
===Altri risultati===
Riga 102 ⟶ 107:
:3ª tappa [[Giro d'Italia 1986|Giro d'Italia]] (cronosquadre)
==Piazzamenti
===Grandi giri===
{{MultiCol}}
*[[Giro d'Italia]]
Riga 118 ⟶ 124:
{{EndMultiCol}}
==
*[[Campionato del mondo di ciclismo su strada|Campionato del mondo su strada]]
:[[Campionato del mondo di ciclismo su strada 1985|Giavera del Montello 1985 - In linea (Dilettanti)]]: 1º
:[[Campionato del mondo di ciclismo su strada 1987|Villach 1987 - In linea]]: 34º
*[[Campionato del mondo di ciclismo su pista|Campionato del mondo su pista]]
:[[Campionato del mondo di ciclismo su pista
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
*{{cyclebase|12642}}
*{{memoireducyclisme|16887}}
*{{sitodelciclismo|3837}}
|