Insieme complemento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
coerenza notazione complemento assoluto con figura e proposizione 2
Riga 37:
Se è definito un [[insieme universo]] '''U''', si definisce complemento assoluto di ''A'' come il complemento relativo di ''A'' rispetto ad '''U'''. Formalmente abbiamo:
 
:<math>\bar A^c = \neg A = U - A = \{ x \in U \ e\ x \notin A \}</math>
 
Il complemento assoluto, indicato anche come ''A<sup>C</sup>'' o ''~ A'', rappresenta anche il NOT nell'[[algebra Booleana]].
 
A titolo di esempio, se l’insieme universale è l’insieme dei [[numeri naturali]], allora il complemento dell’insieme dei numeri dispari è l’insieme dei numeri pari.