Mi dispiace ma il fatto che "tu stesso sia il testimone di quanto è scritto" non è una fonte accettabile per Wikipedia perché si tratta di una cosiddetta "fonte primaria" (vedi anche [[Wikipedia:FONTI]]), ossia una testimonianza non verificabile e non documentata perché basata su ricordi personali diretti o persu racconti di familiari, come nel tuo caso, non sottoposti a vaglio critico da parte di terzi. Wikipedia per le sue voci richiede invece una documentazione di altro tipo, nel caso specifico ''storiograficamente'' valida, ossia passata al vaglio di studiosi o comunque soggetta a revisione critica da parte di terzi:come per esempio, testi di storia, articoli di giornale, dati di archivio ufficiali e pubblicamente accessibili eccetera. Wikipedia, come enciclopedia, non può basare le proprie informazioni sui semplici "ricordi di famiglia".--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 00:18, 26 ott 2010 (CEST)