Gilgameš: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
[[Immagine:Gilgamesh.jpg|thumb|150px|Gilgamesh, re di Uruk.]]
'''Gilgamesh
Le sue vicende sono narrate nel primo [[poema epico]] della storia dell'umanità, denominato successivamente ''[[Epopea di Gilgamesh]]''. Si tratta di una leggenda [[Babilonia|babilonese]], il cui nucleo principale risale ad antiche leggende sumeriche, ma che venne trascritta molto tempo dopo il periodo in cui è ambientata la storia. La prima stesura dell'epopea, pervenutaci in frammenti appartiene alla [[letteratura sumerica]], ma la versione più completa sinora nota venne incisa su undici tavolette di [[argilla]] che furono rinvenute tra i resti della biblioteca reale nel palazzo del re [[Assurbanipal]] a [[Ninive]], capitale dell'[[Assiria|impero assiro]]. Questa redazione tarda della leggenda, risale al [[VII secolo a.C.]]
|