Svizzera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 285:
{{Vedi anche|Lingue in Svizzera}}
Le lingue parlate in Svizzera sono fondamentalmente 4, ossia - in ordine per popolarità - il [[lingua tedesca|tedesco]], il [[lingua francese|francese]], l'[[lingua italiana|italiano]] e il [[lingua romancia|romancio]]. Le prime tre sono lingue nazionali e ufficiali, il Romancio è solo lingua "nazionale". Vale a dire che ogni documento ufficiale pubblicato in Svizzera deve essere disponibile in tedesco, francese e italiano, se ne fornisce una versione in romancio solo su richiesta. A queste si deve aggiungere l'[[insubre]], parlato in [[Canton Ticino]] e in alcune valli del [[Canton Grigioni]].
Nonstante le lingue ufficiali siano quattro, la maggior parte degli svizzeri ha una sola lingua madre e impara a scuola un'altra lingua nazionale e l'inglese. Ogni cittadino svizzero ha il diritto di potersi rivolgere alle istituzioni nazionali in una delle tre lingue ufficiali e di ricevere risposta in tale lingua. Questo plurilinguismo, però, non vale a livello dei cantoni e dei comuni, in cui ogni territorio decide indipendentemente anche su questo punto.
Nel 2000 il tedesco era parlato dal 63,7% degli svizzeri (in 17 dei 26 cantoni si parla tedesco), il francese dal 20,4% e l'italiano dal 6,5%.
La variante di tedesco parlata in Svizzera presenta delle differenze sostanziali con il cosidetto Hochdeusch (tedesco standard). Si parla, infatti, di tedesco svizzero o alemanno (Schweizerdeusch, in tedesco o Schwyzerdütsch, in tedesco svizzero) in riferimento alla variante non standard parlata in Svizzera e in Liechtenstein. Il tedesco svizzero, però, è presente pressoché esclusivamente nella lingua parlata; nello scritto e in situazioni formali solitamente viene utilizzato lo Hochdeutsch.
La situazione linguistica della Svizzera tedesca è molto controversa, perché non solo convivono queste due varianti della lingua tedesca - Hochdeutsch e Schweizerdeutsch -, ma anche perché all'interno dello svizzero tedesco si possono distinguere centinaia di dialetti diversi.
=== Geografia economica ===
|