MSX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 45:
===Sviluppi recenti===
[[File:OCM 007.jpg|right|thumb|280px|L'[[1chipMSX]], un sistema MSX-2 integrato in un unico chip.]]
* Nel 2001 Kazuhiko Nishi ha cercato di far rinascere la passione per l'MSX grazie adal progetto "MSX Revival", basato su un [[emulatore]] MSX chiamato "MSX PLAYer", il primo emulatore MSX ufficiale. All'epoca i [[copyright|diritti]] sull'MSX erano mantenuti da MSX Association.
* Nel [[2004]] la società [[Paesi Bassi|olandese]] [http://www.bazix.nl/ Bazix] ha annunciato di essere diventata la rappresentante europea di MSX Association, divenendo anche la referente [[lingua inglese|inglese]] per le problematiche relative ai marchi ed alle licenze dell'MSX.
* Grazie ad un accordo con la società giapponese [http://www.d4e.co.jp/ D4 Enterprise], il [[17 ottobre]] [[2006]] Bazix ha lanciato il sito WOOMB.Net (non più attivo) per la vendita di giochi MSX in inglese offerti sotto forma di eseguibili per [[Windows|Windows 9x/ME/2000]], con una selezione iniziale di 14 titoli. In Giappone le vendite sono iniziate prima attraverso [http://www.amusement-center.com/project/egg/ Project EGG].
* Nell'agosto del 2006 D4 Enterprise ha anche presentato un nuovo sistema compatibile MSX-2 denominato "1chipMSX",<ref>{{cita web|url=http://translate.google.it/translate?hl=it&ie=UTF-8&sl=ja&tl=it&u=http://www.msx.d4e.co.jp/1chipmsx.html|titolo=1chipMSX|accesso=28/10/10|editore=D4 Enterprise}}</ref> basato su un chip [[FPGA]] [[Altera]] Cyclone EP1C12Q240C8. L'1chipMSX è alloggiato in una confezione di plastica trasparente e può essere collegato ad un monitor oppure ad una TV, ha un ingresso per una tastiera [[PS/2]], supporta le estensione audio [[Yamaha YM2413|MSX-MUSIC]] e [[Konami Sound Cartridge|Konami SCC+]], offre 2 connettori per le [[cartuccia (supporto)|cartucce MSX]], presenta una porta per [[Scheda di memoria|memorie SD/MMC]] (utilizzabili come dispositivi di memorizzazione esterna), emula un'[[floppy disk drive|unità dischi]] e può essere utilizzato per avviare l'[[MSX-DOS]]. Grazie al suo hardware programmabile tramite [[VHDL]] è possibile inserire nel dispositivo il supporto a nuove estensioni hardware lanciando semplicemente un programma di riconfigurazione direttamente dall'MSX-DOS. Il sistema ha anche 2 porte [[USB]], utilizzabili dopo averne programmato il supporto tramite codice VHDL.
*Nel [[2006]] [[Nintendo]] ha annunciato che i giochi MSX sarebbero stati disponibili per l'emulatore "Virtual Console" della sua [[Nintendo Wii|Wii]]. Nel febbraio [[2007]] ha confermato la disponibilità (inizialmente per il solo mercato giapponese) dei giochi per la metà dell'anno.
* Il [[7 giugno]] [[2008]] la [http://www.msx.org MSX Resource Center Foundation] ha annunciato che i diritti sul marchio MSX sono passati da "MSX Association" a "MSX Licensing Corporation"<ref>{{cita web|url=http://www.msx.org/MSX-revival-update%3A-Wii%2C-Trademarks%2C-1chipMSXes-and-more.newspost4762.html|titolo=Passaggio dei diritti MSX a MSX Licensing Corp.|accesso=29/10/10|editore=MSX.org}}</ref> e cita come riferimento una pagina di registrazione del marchio sull'Ufficio delle Proprietà Intellettuali del [[Benelux]], che riporta come scadenza della registrazione il 28/10/2013.<ref>{{cita web|url=http://register.boip.int/bmbonline/details/trademark/show.do?markID=37573&markNumber=396134&markNumberType=REG|Registrazione del marchio MSX da parte di MSX Licensing Corp.|accesso=29/10/10|editore=BOIP.int}}</ref> In quel periodo il [http://www.msxlc.com sito di MSX Licensing Corp.] (www.msxlc.com, non più raggiungibile) è stato cambiato per puntare al [http://www.itny.jp sito di ITNY & Partners] (www.itny.jp, non più raggiungibile), che non faceva nessuna menzione alla licenza MSX. ''ITNY & Partners'' è una società che è stata diretta da Kazuhiko Nishi.<!--
* Il [[26 ottobre]] [[2008]] [http://www.bazix.nl Bazix] ha annunciato di non rappresentare più MSX Association per via dei problemi legati all'esportazione del progetto MSX Revival al di fuori dei confini giapponesi, per via del passaggio del marchio da MSX Association a MSX Licensing Corporation e per l'assenza di progressi nello sviluppo della versione per i mercati occidentali del progetto 1chipMSX. Contemporaneamente il sito WOOMB.Net è stato messo offline.
*On the 26th of June 2008, [http://www.bazix.nl Bazix] reported on their website's frontpage that they are no longer the representative of [http://msxa.org/ MSX Association], due to being unable to achieve their goals of ''"bringing about the commercial MSX Revival beyond the Japanese borders"'' and ''"the transfer of the MSX trademark from MSX Association to MSX Licensing Corporation"'' and ''"no outlook on any progress in the Western One Chip MSX project any time soon"''. As a result of this, ''WOOMB.Net'' is taken offline as well, with its website redirecting to the Bazix website, till "''a solution free of MSX Association's contributions has been completed''". According to their post, they will cooperate with [http://www.d4e.co.jp/ D4 Enterprise] and the MSX Licensing Corporation ''"in one or more retro gaming related projects"''.
*On theIl 4th[[4 of Julyluglio]] 2008, [http://msxa.orgil sito del contatto europeo di MSX Association]'s [http://(eur.msxa.org, Europeannon contactpiù website]raggiungibile), which states to be the l''"only officialunico contactcontatto placeufficiale fordi MSX Association in Europe"''Europa, reportsha thatannunciato theche il marchio MSX trademark anded copyrighti hasrelativi beendiritti underappartengono thea MSX Licensing Corporation holdingfin ever sincedal [[1983.]] Ite explains thatche MSX Association, chairedil bycui Dr.amministratore è [[Kazuhiko Nishi]], isè theuna operationalfiliale divisionoperativa ofdi MSX Licensing Corporation whichche managesgestisce thei trademarksmarchi, logoi andloghi copyrightsed fori diritti dell'MSX.<br />Inoltre, Accordingstando toalle thedichiarazioni same articlepubblicate, D4 Enterprise ''"refusesi torifiuta paydi royaltiespagare tole MSX[[royalty]] Associationper foril thesuo use1chipMSX ofe ESEper Artists'le Factory'slicenze work in 1chipMSX and thesui software licenses indel "Project Egg"'', thusper theycui dealtratterà withdirettamente Kazuhikocon Nishi 'directly' through theattraverso MSX Licensing Corporation.<br/>The article mentions as well the ''ESE MSX System 3'', on which the ''1chipMSX'' (also known as ''One Chip MSX'' or ''OCM'') is based.
* Il [[5 luglio]] [[2008]] il sito europea di MSX Association pubblica un annuncio in cui si afferma che D4 Enterprise sta illegalmente vendendo il suo 1chipMSX. Nello stesso annuncio si dichiara che Bazix non è più la rappresentante europea di MSX Association.
*On the 5th of July 2008, the MSX Association's Europe website posted an announcement<ref>Statement about D4 Enterprise illegally selling 1chipMSX on MSX Association's Europe website: [http://eur.msxa.org/en/node/6]</ref> reporting that [http://www.d4e.co.jp/ D4 Enterprise] is selling the ''1chipMSX'' illegally. In the same post it is stated that ''Bazix'' no longer is their representative in Europe, due to ''Bazix'' cutting off their relationship.
 
N Tuttavia, nel [[2004]], l'azienda tedesca Bazix ha annunciato che diventerà la rappresentante di MSX Association in [[Europa]].
Nel [[2006]], l'MSX viene annunciato come uno dei sistemi emulati dalla "Virtual Console" di [[Nintendo]], che permette di scaricare alcuni vecchi titoli sulla console [[Wii]].
 
Oltre ad essere il contatto inglese per qualsiasi domanda riguardante i marchi MSX, i copyright e le licenze, essi introdurranno WOOMB.net, un sito internet in cui verranno messi di nuovo in vendita i giochi MSX. In [[Giappone]], le vendite dei giochi già sono iniziate, tramite un'azienda chiamata D4 Enterprise mediante il loro Project EGG.-->
 
== Curiosità sull'MSX ==