Gioele (Michelangelo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
==Descrizione e stile==
[[File:Michelangelo, profeti, Joel 02.jpg|thumb|200px|right|Dettaglio]]
''Gioele'' fa parte della serie dei ''[[Veggenti]]'', collocati su ampi troni architettonici sui [[peducci]]. Ognuno di essi è affiancato da un paio di giovani
[[Gioele (profeta)|Gioele]] profetizzò terribili calamità sulla terra, tra cui l'oscurarsi della luna e del sole. Alcune citano una vigna (come [[Libro di Gioele|Gioele]] 1,12) ed è forse questa la ragione per cui egli è posto vicino alla scena dell<nowiki>'</nowiki>''[[Ebbrezza di Noè]]''. Egli è rappresentato seduto frontalmente, mentre svolge e legge con attenzione un rotolo. Il suo volto è incorniciato da ciocche di capelli bianche ed emana una forte concentrazione, mentre la posa del corpo, drammatizzata dai contrasti cromatici tra luci ed ombre, manifesta una certa tensione e un'energia trattenuta ben evidente. Indossa una tunica violetto
Dietro di lui si vedono due assistenti fanciulli, che dialogano tra di loro; quello di destra regge un libro verde sottobraccio, mentre l'altro sembra occupato dalla lettura.
|