Discussione:Demone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 218:
Mi scuso per questa limitata ma credo significativa manciata di fonti che posso ancora arricchire, ma domani. Infine mi permetto una chiosa: Wikipedia è una "enciclopedia libera" certo, ma non "libera di fare come cazzo ti pare" perché la seconda definizione è propria del vandalo e del problematico. E' libera in quanto tutti vi possono contribuire con fonti attendibili e recenti alla mano magari pure dopo un confronto condiviso nella pagina di discussione. Ora io ho perso un'ora preziosissima del mio tempo per consultare e fornire fonti perché qualcuno ha deciso di apporre un ''tag'' spendendo forse sì e no due minuti, senza fornire uno straccio di fonte, senza discutere, "appellandosi" al solo fatto che questa è una enciclopedia libera... Riflettiamo su questo. Io non discuto più con chi non presenta fonti attendibili a sostegno di quelle che senza fonti sono per me solo delle sue più o meno curiose concezioni. Cordialità per tutti, --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 08:06, 31 ott 2010 (CET)
==Ah quindi vorresti asserire che le concezioni di Faggin e Colombo o quelle del comitato scientifico delle Garzantine non siano anch'esse "curiose concezioni"??? Se non fossero tali perché le avresti lette?? Mi sembri un po' troppo legato a un sistema del sapere eccessivamente autoritario...quasi accademico, universitario....nel senso delle istituzioni (e dinamiche tra cui quelle "dispotiche, autoritaristiche" presenti in esse) rappresentate da questi due vocaboli da me poco prima "battuti"... mi
--[[Utente:Francescorussig]] ([[Discussioni utente:Francescorussig|msg]]) 08:41, 31 ott 2010 (CET)
|