Stadio di Gerland: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotSimo82 (discussione | contributi)
m Bot: elimino template cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
Originariamente lo stadio era privo di posti a sedere coperti, perciò ha dovuto subire molte e profonde ricostruzioni durante la sua storia. La pista ciclabile che circondava il terreno di gioco fu sacrificata nel [[1960]] per aumentare la capacità dell'impianto a 50.000 posti. Nel [[1984]] la media degli spettatori raggiunse la cifra 51.680 per alcune partite di [[Coppa dei Campioni]].
 
In vista del [[Campionato mondiale di calcio 1998|Mondiali di Francia 1998]] si resero necessari ulteriori rinnovamenti dello stadio. Infatti una disposizione della [[FIFA]] prevedeva che tutti gli stadi impiegati per partite internazionali avrebbero dovuto avere soli posti a sedere. Le tribune nord e sud furono completamente abbattute e ricostruite e fu rimossa anche la pista di atletica, che era sopravvissuta dopo la scomparsa della pista ciclavileciclabile. Il nuovo ''Gerland'' ha una capienza di 42.000 spettatori.
 
Attualmente lo stadio è formato da quattro tribune: nord, sud e due laterali (la ''tribuna [[Jean Jaures]]'' e la ''tribuna [[Jean Bouin]]''.