Epodi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
Il nome ''Epodi'' fu attribuito da grammatici antichi a causa dell'uso di una categoria peculiare di strofe, basate su coppie di versi in cui il primo è più lungo del secondo. I distici epodici in cui sono composti sedici dei diciassette ''Epodi'' oraziani sono costituiti da un trimetro giambico seguito da un dimetro giambico.
I contenuti sono vari: si ha una poesia d'apertura in forma di "propempticon" (carme di accompagnamento
Gli epodi più antichi presentano una visione assai cupa di Roma dilaniata dalle guerre civili, mentre l'epodo IX celebra la vittoria di Ottaviano come promessa di pace e di salvezza.
|