Arduino (hardware): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
'''Arduino''' è una piattaforma hardware per il [[physical computing]] sviluppata all'Interaction Design Institute di Ivrea, un istituto fondato dalla [[Olivetti]] e da [[Telecom Italia]]<ref>[http://arduino.apogeolab.it/03-un-po-di-storia-di-arduino/ BetaBook: Un po’ di storia di Arduino]</ref>. Arduino è basata su una semplicissima scheda di [[input/output|I/O]] e su un ambiente di sviluppo che usa una libreria [[Wiring project|Wiring]] per semplificare la scrittura di programmi in [[C (linguaggio di programmazione)|C]] e [[C++]] da far girare sulla scheda.
 
Arduino può essere utilizzato per lo sviluppo di oggetti interattivi ''[[Stand-alone (informatica)|stand-alone]]'' ma può anche interagire, tramite collegamento, con software residenti su computer, come [[Adobe Flash]], [[Processing (linguaggio di programmazione)|Processing]], [[Max (software)|Max/MSP]], [[Pure Data]], [[SuperCollider]].
 
La piattaforma hardware Arduino è distribuita agli [[Hobby|hobbisti]] generalmente in versione pre-assemblata, acquistabile in internet o in negozi specializzati, ma le informazioni sul progetto hardware sono rese disponibili a tutti in modo che chiunque lo desideri possa legalmente costruirsi un clone o una versione modificata di Arduino.