Gérardmer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: uk:Жерардмер |
riordino sezioni |
||
Riga 12:
|altitudine= 670
|superficie= 54,78
|abitanti= 8.
|anno=
|densita=
|insee= 88196
|cap= 88400
Riga 22:
==Geografia==
Gérardmer si trova sulle sponde del [[Lago di Gérardmer|lago omonimo]], a un'altitudine media di 670 m. L'altitudine minore, 584 m, è a [[Vologne]] verso [[Granges-sur-Vologne|Granges]]. Il punto più elevato è la ''Tête de Grouvelin'' che raggiunge i 1
Il comune comprende grandi spazi di bosco, in totale 3
=== Formazione della valle dei laghi ===
Riga 32:
* Il terzo, il [[lago di Gérardmer]], è trattenuto da una morena terminale che blocca la valle nel suo digradare.
==
Il dilemma sulla pronuncia ''Gérardmer'' o ''Gérardmé'' si risolve ricorrendo all'[[etimologia]]. In [[patois]], ''mô'' significa « mare », e ''moué'' significa « casa con campo coltivato » (''mansus'' in tardo latino, ''mas'' in lingua d'oc, ''meix'' in lingua d'oil, e ''moué'' nel patois della campagna dei Vosgi). Gli abitanti della valle, designando i laghi, pronunciano ''Longemô'' per [[lago di Longemer|Longemer]], ''R'tôn mô'' per [[lago di Retournemer|Retournemer]] e ''Girômoué'' per Gérardmer. Tale differenza di pronuncia permette dunque di affermare che è il mare = lago che è all'origine di Longemer e Retournemer, ma è soprattutto della casa con campo che si parla quando si designa Gérardmer. Così, il lago di Gérardmer si dice « lè mô d'Girômoué » e non « Girômô ».
Riga 72:
== Gemellaggi ==
*{{Gemellaggio|Svizzera|Le Locle|1964}}<ref>{{cita web|url=http://www.lelocle.ch/Jumelage.asp|editore=lelocle.ch|accesso=4-7-2010|lingua=fr|titolo=Ville du Locle - Jumelage}}</ref>▼
▲*{{Gemellaggio|Svizzera|Le Locle}}<ref>{{cita web|url=http://www.lelocle.ch/Jumelage.asp|editore=lelocle.ch|accesso=4-7-2010|lingua=fr|titolo=Ville du Locle - Jumelage}}</ref>
▲*{{Gemellaggio|Mali|Tidarmene}}
*{{Gemellaggio|Belgio|Waremme}}
== Note ==▼
<references/>▼
== Altri progetti ==
Riga 84 ⟶ 86:
* {{fr}} [http://www.recensement.insee.fr/RP99/rp99/co_navigation.co_page?nivgeo=C&codgeo=88196 Dati INSEE su Gérardmer]
* {{fr}} [http://www.ign.fr/affiche_rubrique.asp?rbr_id=1087&CommuneId=94884 Dati IGN su Gérardmer]
▲== Note ==
▲<references/>
{{Dipartimento Vosgi}}
|