Breaking Benjamin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Riparo collegamento datato allmusic.com |
|||
Riga 31:
==Storia ==
Verso la fine del [[2000]], il [[chitarrista]] [[Aaron Fink]] ed il [[bassista]] [[Mark James Klepaski]] lasciarono il gruppo dei [[Lifer]], una band [[alternative metal]] sotto contratto con la [[Universal Records]] che stava guadagnando l'attenzione del pubblico e che originariamente si era chiamata "Strangers with Candy" prima e "Driver" poi. Insieme al [[cantante]] [[Ben Burnley]] e al [[batterista]] [[Jeremy Hummel]] formarono un nuovo gruppo, i Breaking Benjamin. Fink aveva conosciuto Burnley alle [[scuole superiori]] e tutti e quattro i componenti erano originari della piccola città di [[Wilkes-Barre]], nel nord-est della [[Pennsylvania]].
Nel [[2001]] attirarono l'attenzione del [[Disc jockey|dj]] [[Freddie Fabbri]], della [[stazione radiofonica]] di [[Alt Rock|rock alternativo]] [[WBSX-FM]], che spesso mando' in onda il brano ''Polyamorous'' e finanziò la registrazione dell'[[Extended play|EP]] omonimo, che vendette nel [[2001]] circa 2000 copie a [[Wilkes-Barre]] e dintorni.
|