Il "rally", durato tre ore fra musica e [[comicità]], si è concluso con un discorso di 12 minuti di Jon Stewart, di cui è trascritta sotto la parte finale.
{{quote|E ora pensavo di prenderci un momento, anche se breve, per discutere seriamente, se siete d'accordo. [...] Questa non e' stata una manifestazione per ridicolizzare le persone di fede o gli [[Attivismo|attivisti]], o per guardare dall'alto in basso la parte conservatrice del paese o il loro entusiasmo, o per far credere che questi tempi non siano difficili e non ci sia nulla da temere. Sono difficili, e dobbiamo temere. Ma viviamo pur sempre in tempi difficili, non nella fine dei tempi. E possiamo provare animosità senza essere nemici. Ma sfortunatamente, uno dei tanti strumenti che ci permettevano di differenziare le due cose, si è rotto. La [[stampa]] allarmista del paese non ne è la causa, ma la sua esistenza ne rende più difficile la risoluzione. La stampa potrebbe puntare la sua lente di ingrandimento sui nostri problemi, portarli alla luce, ed illuminarci su problemi fino ad allora sconosciuti. Oppure possono usare questa lente di ingrandimento per dar fuoco a delle formiche, e poi forse creare un programma settimanale per discuture della "pericolosa e inaspettata epidemia di formiche in fiamme!". Se esageriamo tutto non sentiamo più nulla. Esistono [[terroristi]] e [[Razzismo|razzisti]] e [[stalinisti]] e [[Teocrazia|teocrati]], ma questi titoli bisogna guadagnarseli! Devi avere il curriculum adatto! Non essere capaci di distinguere tra i veri razzisti e i ragazzi del Tea Party, o tra veri bigotti e [[Juan Williams]] o [[Rick Sanchez]] è un insulto, non solo per quelle persone, ma anche per i veri razzisti che hanno fatto tutti questi sforzi per riuscire ad odiare, così come l'incapacità di distinguere tra terroristi e [[musulmani]] ci rende meno sicuri, niente di più. [...] Gli americani non vivono qui o nella tv via cavo. Dove viviamo, sono i nostri valori e i nostri principi a formare quelle fondamenta che ci sostengono mentre cerchiamo di cambiare le cose, non le barriere che ci impediscono di cambiare le cose. Molti americani non vivono la loro vita sociale unicamente come [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|democratici]], [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|repubblicani]], [[liberali]] o conservatori. Gli americani vivono le loro vite più come persone che sono solo un po' in ritardo al lavoro, spesso un lavoorolavoro che non vogliono fare. Ma lo fanno. Cose impossibili, ogni giorno, che sono rese possibili solo grazie ai piccoli ragionevoli compromessi che tutti facciamo. [...] Perché sappiamo, istintivamente, come popolo, che se vogliamo uscire dall'oscurità e tornare alla luce, dobbiamo lavorare assieme. E la verità è che ci sarà sempre l'oscurità. E a volte la luce in fondo al tunner non è la [[terra promessa]]... forse è solo il [[New Jersey]].|''[[Jon Stewart]]''|And now I thought we might have a moment, however brief, for some sincerity, if that’s OK. [...] This was not a rally to ridicule people of faith, or people of activism, or look down our noses at the heartland, or passionate argument, or to suggest that times are not difficult and that we have nothing to fear. They are, and we do. But we live now in hard times, not end times. And we can have animus, and not be enemies. But unfortunately, one of our main tools in delineating the two broke. The country’s 24-hour politico–pundit' perpetual panic "conflictinator" did not cause our problems, but its existence makes solving them that much harder. The press can hold its magnifying glass up to our problems, bringing them into focus, illuminating issues heretofore unseen. Or they can use that magnifying glass to light ants on fire, and then perhaps host a week of shows on the "dangerous, unexpected flaming-ants epidemic!" If we amplify everything, we hear nothing. There are terrorists, and racists, and Stalinists, and theocrats, but those are titles that must be earned! You must have the résumé! Not being able to distinguish between real racists and Tea Party-ers, or real bigots and Juan Williams or Rick Sanchez is an insult – not only to those people, but to the racists themselves, who have put in the exhausting effort it takes to hate. Just as the inability to distinguish terrorists from Muslims makes us less safe, not more. [...] Americans don’t live here or on cable TV. Where we live, our values and principles form the foundation that sustains us while we get things done – not the barriers that prevent us from getting things done. Most Americans don’t live their lives solely as Democrats, Republicans, liberals or conservatives. Americans live their lives more as people that are just a little bit late for something they have to do. Often something they do not want to do. But they do it. Impossible things, every day, that are only made possible through the little, reasonable compromises we all make. [...] Because we know, instinctively, as a people, that if we are to get through the darkness and back into the light, we have to work together. And the truth is, there will always be darkness. And sometimes the light at the end of the tunnel isn’t the Promised Land. Sometimes, it’s just New Jersey.<ref>{{cita web
|autore= Andrew Beaujon
|url= http://www.tbd.com/blogs/tbd-arts/2010/10/jon-stewart-speech-transcript-3955.html
|