Discussioni progetto:Musica/Punk/archivio/2009: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
voci inesatte: nuova sezione
Riga 965:
I Larsen Lombriki sono un gruppo nato nel 1997 con all' attivo due dischi per Snowdonia (etichetta che ha nelle sue scuderie e/o collaborazioni gente come Roy Paci, Marlene Kuntz, Arto Lindsay, Giovanni Lindo Ferretti, Bugo) e diverse partecipazioni a compilation con altre etichette.
Apro questa pagina di discussione perché vorrei capire se secondo voi ''Larsen Lombriki'' merita di essere ripristinata e quindi per sottoporla alla vostra attenzione.--[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 18:59, 7 nov 2010 (CET)
 
== voci inesatte ==
 
--[[Speciale:Contributi/151.65.0.120|151.65.0.120]] ([[User talk:151.65.0.120|msg]]) 20:34, 16 nov 2010 (CET)
Vorrei portare alla luce delle inesattezze riguardo a due voci del portale Punk.
 
La prima voce riguarda la band The Fire (http://it.wikipedia.org/wiki/The_Fire). Nei generi a loro attribuiti compare, al terzo posto, Pop Punk referenziato in maniera abbastanza inesatta.
 
Nel primo link (http://www.punkwave.it/recensioni/the_fire_loverdrive.php) non esiste traccia di riferimenti a pop punk ma bensì: "rock su tutti, ma anche pop, punk, e perfino alcuni accenni lontanamente ska o hardcore" (c'è una virgola tra pop e punk) e tra i generi si parla di pop rock e punk melodico.
 
Nel secondo link (http://www.flashmagazine.it/edicola/antro6.htm) l'unico riferimento al pop punk riguarda una singola canzone "i nostri eroi si scatenano nella dirompente “Bohemian Burlesque”dove alle latenti influenze hard si mescolano micidiali input pop punk che avrebbero fatto la fortuna pure dei blasonatissimi Foo Fighters." così come d'altro canto ci sono riferimenti a: hard&heavy, glam rock, rock alternativo, sleeze rock etc... (non vedo perchè fare solo riferimento a pop punk).
 
Nel terzo link (http://www.venezianews.it/index.php?option=com_content&task=view&id=4873&Itemid=336) si parla di trascinante pop/punk separato da una sbarra non è più pop punk ma pop e punk.
 
A supporto delle mie tesi ho trovato altre ref:
 
http://www.impattosonoro.it/2010/02/02/recensioni/the-fire-abracadabra/ (alternative/hard/rock)
 
http://www.metalitalia.com/cds/view.php?cd_pk=8413 (un portale metal che recensisce una band pop punk??)
 
http://www.metallus.it/recensione.asp?id=8670
 
http://www.groovebox.it/testorece.asp?Titolo=858 (rock n roll, modern rock e li paragona a danko jones foo fighters e muse, che non fanno pop punk)
 
http://www.rockit.it/album/5576/the-fire-loverdrive (qua si parla addirittura di "l'allontanamento da parte dei suoi componenti dall'originaria impostazione ska-core e punk, segnando un avvicinamento al rock.)
 
http://www.theshipmagazine.com/the-fire---abracadabra.htm (nessun riferimento a pop punk)
 
http://www.magmusic.it/2009/12/17/recensione-the-fire-abracadabra/
 
http://www.rocknrollradio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=475%3Athe-fire-abracadabra&catid=42%3Arecensioni-dischi&Itemid=91
 
http://www.rockrealms.com/archive/f/thefire_abracadabra.php (modern rock)
 
http://www.uberrock.co.uk/cd-reviews/24-april-cd/802-the-fire-abracadabra-eat-the-world.html (melodic rock)
 
continuerò a cercare...
 
La seconda riguarda i NOFX (http://it.wikipedia.org/wiki/NOFX), sempre su di un genere a loro affibbiato. Direi che già nella discussione della pagina stessa ci sono molti elementi a favore del fatto che Straight Edge non è un genere musicale (quindi va tolto dai template dei generi) e oltretutto i NOFX fin dall'inizio si sono distaccati dallo stile di vita sXe.
 
Inoltre trovo inesatta questa dicitura: "Nei primi album il gruppo esprimeva un sound tipicamente Hardcore punk e gran parte dei componenti apparteneva al movimento straight edge[9][7]"
 
Nelle ref si evince che nel '83 3 dei 4 membri facevano parte del movimento Straight Edge e i primi album escono anni dopo, e basta leggere qualche testo (Beer Bong etc..) per capire che riferimenti allo sXe non ce ne sono mai stati nei loro testi se non come presa in giro del movimento (http://www.youtube.com/watch?v=T1_6Tky84R4).
 
Grazie dell'attenzione.
Recensione Fire, The - Loverdrive - PUNKWAVE
www.punkwave.it
Condividi
Ritorna alla pagina "Musica/Punk/archivio/2009".