Gaio Valerio Catullo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.5.89.250 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.147.144.37 |
|||
Riga 27:
== Influenze letterarie ==
Catullo è uno dei più noti rappresentanti della scuola dei ''[[poetae novi|neoteroi]]'' (cioè "poeti nuovi"), i quali si richiamavano direttamente al poeta greco [[Callimaco]], il quale creò un nuovo stile poetico che rappresenta una netta cesura
Catullo stesso definì il suo libro ''expolitum'' (cioè "levigato") a riprova del fatto che i suoi versi sono particolarmente elaborati e curati. Inoltre, al contrario della poesia epica, l'opera catulliana intende evocare sentimenti ed emozioni profonde nel lettore.
|