Utente:Vale maio/Sandbox5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 7:
La '''varianza cosmica''' è l'[[incertezza]] [[statistica]] inerente le osservazioni dell'[[universo]] a distanze estreme. Essa si basa sull'idea che è possibile osservare solo una parte dell'universo in un determinato istante, quindi è difficile fare rilevazioni statistiche sulla cosmologia sulla scala dell'intero universo<ref name="aspj">{{cita pubblicazione
| quotes =
| autore =
| coautori = Rachel S. Somerville, Kyoungsoo Lee, Henry C. Ferguson, Jonathan P. Gardner, Leonidas A. Moustakas, Mauro Giavalisco
| coautori = et al.▼
| data =
| anno = 2004
Riga 21:
| url = http://www.iop.org/EJ/article/1538-4357/600/2/L171/17416.html
| lingua =
| accesso = 10-11-2010
| abstract =
| cid =
}}</ref>
<ref name="aas">{{cita web
|cognome=
|nome=
|wkautore=
|autore=M.S. Keremedjiev (Cornell University), E.C. MacDonald, A. Dey, B.T. Jannuzi (NOAO)
|url=http://www.aas.org/publications/baas/v37n4/aas207/1366.htm
|titolo=Quantifying the Effects of Cosmic Variance Using the NOAO Deep-Wide Field Survey
|accesso=
|formato=
|lingua=
|editore=American Astronomical Society
|opera=
|volume=
|pagine=
|pagina=
|data=
|anno=2006
|mese=gennaio
|urlarchivio=
|dataarchivio=
|id=
}}</ref>
, [1] [2] il numero di osservazioni (dimensione del campione), può essere troppo piccolo.
<ref
▲<ref name="aas">{{Cite web|url=http://www.aas.org/publications/baas/v37n4/aas207/1366.htm|title=Quantifying the Effects of Cosmic Variance Using the NOAO Deep-Wide Field Survey|accessdate=September 18, 2007|publisher=American Astronomical Society|year=2006|author=M.S. Keremedjiev (Cornell University)|work=37 #4}}</ref> as the number of observations ([[sample size]]) may be too small.
== Background ==
|