Utente:Vale maio/Sandbox5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
 
== Background ==
Il modello standard del [[Big Bang]] è di solito integrato con l'[[inflazione cosmica]]. Nei modelli inflazionistici, l'osservatore vede solo una piccola frazione di tutto l'universo, molto meno di un miliardesimo (1/10<sup>9</sup>) del volume dell'universo. Quindi l'universo osservabile (l'chiamato anche [[orizzonte delle particelledi cosiddetteparticella]] dell'universo) è il risultato di processi che seguono alcune [[Legge fisica|leggi fisiche]] generali, tra cui la [[meccanica quantistica]] e la [[relatività generale]]. Alcuni di questi processi sono casuali: ad esempio, la distribuzione delle galassie in tutto l'universo può essere descrittodescritta solo statisticamente e non possonopuò essere derivatederivata da principialcun principio primiprimo.
 
 
 
The standard [[big bang]] model is usually supplemented with [[cosmic inflation]]. In inflationary models, the observer only sees a tiny fraction of the whole universe, much less than a billionth (1/10<sup>9</sup>) of the volume of the [[universe]] postulated in inflation. So the observable universe (the so-called [[particle horizon]] of the universe) is the result of processes that follow some general [[physical laws]], including [[quantum mechanics]] and [[general relativity]]. Some of these processes are [[random]]: for example, the distribution of [[galaxies]] throughout the universe can only be described [[statistics|statistically]] and cannot be derived from first principles.
 
== Philosophical issues ==