Rococò: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Riga 80:
[[Antoine Watteau|Jean-Antoine Watteau]] ([[1684]]-[[1721]]) è considerato il più importante pittore rococò. Egli ebbe una grande influenza sui suoi successori, incluso [[François Boucher]] ([[1703]] - [[1770]]) e [[Jean-Honoré Fragonard]] ([[1732]]-[[1806]]), due maestri del tardo periodo. Anche il tocco delicato e la sensibilità di [[Thomas Gainsborough]] ([[1727]]-[[1788]]), riflettono lo spirito rococò.
 
[[Immagine:Antoine_Watteau_035.jpg|thumb|left|230px|''PilgrimageL'imbarco toper CytheraCitera'' di [[Antoine Watteau|Jean-Antoine Watteau]]. Le frivolezze e le sinuosità della pittura rococò (1721, [[Museo del Louvre|Louvre]]).]]
 
===Scultura===