Command & Conquer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DvD-IT (discussione | contributi)
Completamento sezione trama Red Alert I
DvD-IT (discussione | contributi)
Iniziata trama GDI-Tiberium - Fase I
Riga 58:
Venne creata per bloccare la [[Cortina_di_ferro|cortina di ferro]] che scendeva sull'Europa. Non disponeva di grandi quantitativi di materiale bellico, quindi si basavano su tattiche di [[guerriglia]] e sulla straordinaria potenza navale fornita dalla Gran Bretagna e dalla Scandinavia.
 
Creata nel [[1953]], venne rimpiazzata dalla [[Global_Defense_Initiative|Global Defense Initiative]] nel [[12_Ottobre|12 Ottobre]] del [[1995]], le sue forze armate consistevano in 3,4 milioni di effettivi, più 1,7 milioni di forze di resistenza.
 
===L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche===
Riga 75:
I costi furono enormi: l'Europa venne decimata, le vittime furono più di cento milioni. Una tragedia immane, più grande della Seconda Guerra Mondiale: il tentativo di Einstein di portare pace al [[XX_Secolo|XX Secolo]] fallì.
 
 
===Le conseguenze della guerra===
 
Quattro furono le principali imposizioni degli Alleati sull'Unione Sovietica:
 
* L'Unione Sovietica doveva essere dissolta, e i confini territoriali dovevano tornare quelli antecedenti alla [[Rivoluzione_Russa|Rivoluzione Russa]].
 
* Il Partito Comunista doveva essere dissolto, e tutti i membri di spicco dovevano essere eliminati. Così fu, tranne per quello che si suppose essere il consigliere personale di Stalin, un uomo conosciuto soltanto con il nome di Kane, che non venne mai trovato.
 
* Tutti gli avanzamenti tecnologici bellici portati avanti dall'Unione Sovietica dovevano diventare dominio degli Alleati. Tuttavia, fanatici del regime distrussero le tecnologie di spicco dei ricercatori sovietici.
 
* L'Unione Sovietica doveva essere per dieci anni sotto il totale controllo delle Nazioni Unite. Dopodiché avrebbe acquistato libertà ma sotto vigilanza delle Nazioni Unite fino all'anno [[2000]].
 
 
===Dalle Nazioni Unite alla GDI===
 
Le Nazioni Unite costituirono, verso la fine degli [[Anni_50|anni '50]], una squadra segreta militare, munita delle punte di diamante della tecnologia, che avrebbe agito in ogni frangente 'caldo' del pianeta, dai conflitti etnici a organizzazioni terroristiche. Durante gli anni, tuttavia, alcune informazioni sfuggivano nel seguito degli eventi in cui questo team interveniva, ma le Nazioni Unite continuavano a negare l'esistenza di questo team. Tuttavia, agli inizi degli [[Anni_90|Anni 90]], fallì un attentato contro [[Saddam_Hussein|Saddam Hussein]], scoprendo il team ai media. Il primo contatto con il grande pubblico fu così disastroso, e fu questa la spinta per le Nazioni Unite per creare una base più ampia per un'organizzazione in difesa della pace: la [[Global_Defense_Initiative|Global Defense Initiative]] (GDI). Con la GDI, nata nel 12 Ottobre 1995, le Nazioni Unite placarono gli scetticismi sollevati dai media, avendo fatti pubblici gli intenti di un'organizzazione nata ed agente nell'ombra.
 
===L'alba del Tiberium===
 
Pochi anni prima della proclamazione della nascita della GDI, cadde un meteorite vicino il fiume [[Tevere]]. Uno studioso di alto rango della GDI, il Dottor Moebius, per primo trovò ciò che il meteorite conteneva: una sostanza aliena, il [[Tiberium]].
Verso la fine degli anni [[1990]], la [[Global Defense Initiative]] (un gruppo di forze militari internazionali) e i [[Nod]], un oscuro movimento terroristico in grado di manipolare i mezzi di informazione mondiali e di disporre di immense quantità di risorse, comandato dal carismatico quanto malvagio [[Kane]], si scontrarono per il possesso del nuovo elemento del Tiberium.
Dopo i primi studi, e dopo la morte di alcuni suoi colleghi, si comprese per primo gli effetti devastanti di questa sostanza, composta in parte da materiali sconosciuti, e soprattutto da materiale inorganico. Tale sostanza ha la caratteristica di assorbire in poco tempo tutte le sostanze nutritive e i minerali della terra, e fu per questo che in breve ricoprì gran parte del pianeta; le uniche parti quasi sprovviste erano i deserti e i poli, privi di minerali. Inoltre altera in modo irreversibile gli esseri che ne vengono a contatto, mutando il loro [[DNA]].
Il "Tiberium" è un elemento giunto sulla terra tramite un meteorite caduto presso [[Roma]] (il nome deriva dal [[Tevere]]), dotato della strana capacità di estrarre minerali tal terreno e raccoglierli in cristalli. Il Tiberium è altamente tossico e si espande a grande velocità, ma è una fonte primaria di [[Metallo|metalli]] sfruttata da entrambe le fazioni.
Nonostante il dottor Moebius avvertì il mondo sull'enorme pericolosità che il Tiberium rappresentava, questa sostanza scatenò una nuova 'febbre dell'oro', poiché, per la sua composizione, i risultati potevano essere senza limiti.