Simboli del Piemonte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 194.152.49.205; ritorno alla versione di AttoBot |
|||
Riga 21:
== Bandiera ==
Il '''drapò'''
È simile allo ''Stemma'', se ne distingue per la forma rettangolare e per la presenza della frangia oro e della bordura azzurra. Consiste quindi in una [[croce]] [[bianco|bianca]] in [[campo dello scudo|campo]] [[rosso]] bordato di [[blu]]. La bordura azzurra trae origine dal fatto che l'azzurro è il colore ufficiale di Casa [[Savoia]]. L'azzurro (blu), colore ufficiale dei Savoia, venne aggiunto alla bandiera di Casa Savoia dopo la [[Battaglia di Lepanto (1571)|battaglia di Lepanto]], in cui le tre navi piemontesi che vi parteciparono combatterono sotto un vessillo azzurro concesso dall'imperatore.
|