Aythyini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
Le circa 15 specie viventi di '''anatre tuffatrici''', chiamate comunemente '''moriglioni''' o '''morette''', fanno parte della grande e diversificata famiglia delle [[anatra|anatre]], [[oca (zoologia)|oche]] e [[cigno (uccello)|cigni]], gli [[Anatidae]]. Per una visione d'insieme di questa numerosissima famiglia di [[uccelli]] si rimanda all'articolo suddetto.
 
.....In questa sede le anatre tuffatrici vengono classificate in una [[sottofamiglia]] distinta, gli '''Aythyinae'''. Sebbene siano simili [[morfologia (biologia)|morfologicamente]] alle [[anatre di superficie]] (Livezey, 1986), sono presenti nondimeno alcune differenze ben marcate, per esempio nella struttura della [[trachea]]. I dati delle sequenze del [[ubiquinolo-citocromo c reduttasi|citocromo ''b'']] del [[DNA mitocondriale]] e della subunità 2 della NADH deidrogenasi (Johnson & Sorenson, 1999) indicano che le anatre di superficie e quelle tuffatrici sono chiaramente distanti le une dalle altre e le somiglianze nell'aspetto sono dovute solamente a una [[convergenza evolutiva]].
 
In alternativa (per esempio Terres, 1991), le anatre tuffatrici sono considerate una [[tribù (tassonomia)|tribù]], gli '''Aythyini''', della sottofamiglia Anatidae, che comprende tutti gli uccelli simili ad anatre, ad eccezione delle [[Dendrocygninae|anatre fischianti]].