Wi-Fi Protected Access: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +cat(Protocolli crittografici) |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
In aggiunta all'autentificazione e alla cifratura il WPA introduce notevoli miglioramenti nella gestione dell'integrità. Il CRC utilizzato dal WEP non era sicuro, era possibile modificare il messaggio mantenendo coerente in CRC anche senza conoscere la chiave. Per evitarlo il WPA utilizza un nuovo metodo per verificare l'integrità dei messaggi chiamato "Michael". Questo include un contatore associato al messaggio per impedire all'attaccante di ritrasmettere un messaggio che è già stato trasmesso nella rete.
In sostanza il WPA aumenta la dimensione della chiave, il numero delle chiavi in uso, include in sistema per verificare l'autenticità dei messaggi migliore e quindi incrementa la sicurezza della [[Wireless local area network|WLAN]] rendendola effettivamente analoga a quella di una rete su cavo. La Wi-Fi Alliance (gruppo che gestisce lo standard Wi Fi) ha dichiarato che utilizzarà il termine [[WPA2]] per identificare i dispositivi che avranno il pieno supporto dello standard [[IEEE 802.11i]].
Wi-Fi Alliance ha introdotto i termini ''WPA(2)-Personal'' e ''WPA(2)-Enterprise'' per differenziare due classi di prodotti. i WPA(2)-Personal utilizzeranno il metodo PSK a chiave condivisa mentre i WPA(2)-Enterprise utilizzeranno un server di autentificazione. Questo per differenziare le due classi di sicurezza.
|