Breaking Benjamin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
Verso la fine del [[2000]], il [[chitarrista]] [[Aaron Fink]] ed il [[bassista]] [[Mark James Klepaski]] lasciarono il gruppo dei [[Lifer]], una band [[alternative metal]] sotto contratto con la [[Universal Records]] che stava guadagnando l'attenzione del pubblico e che originariamente si era chiamata "Strangers with Candy" prima e "Driver" poi. Insieme al [[cantante]] [[Ben Burnley]] e al [[batterista]] [[Jeremy Hummel]] formarono un nuovo gruppo, i Breaking Benjamin. Fink aveva conosciuto Burnley alle [[scuole superiori]] e tutti e quattro i componenti erano originari della piccola città di [[Wilkes-Barre]], nel nord-est della [[Pennsylvania]].
Nel [[2001]] attirarono l'attenzione del [[Disc jockey|dj]] [[Freddie Fabbri]], della [[stazione radiofonica]] di [[Alt Rock|rock alternativo]] [[WBSX-FM]], che spesso
Sempre nel 2001 la band firmò con la [[casa discografica]] [[Hollywood Records]], che affiancò ai Breaking Benjamin il [[Produttore discografico|produttore]] [[Ulrich wild]] (già collaboratore di [[Powerman 5000]], [[Stabbing Westward]], [[White Zombie (gruppo musicale)|White Zombie]], [[Static-X]], [[Pantera (gruppo musicale)|Pantera]], [[Slipknot]] ed altri) per la produzione del loro primo album, [[Saturate (album)|Saturate]], uscito ad [[agosto]] [[2002]].
|