Imaging con tensore di diffusione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
Alcune tra le applicazioni cliniche della DTI sono nella localizzazione tratto-specifica delle lesioni della [[sostanza bianca]] come vari tipi di trauma e nello stabilire la severità del [[:en:Traumatic brain injury#Focal vs. diffused|danno traumatico cerebrale diffuso]]. La localizzazione del [[tumore]] in rapporto ai tratti di materia bianca (infiltrazione, deflessione), è stata una delle più importanti applicazioni iniziali. Nella pianificazione di [[Neurochirurgia|interventi chirurgici]] per alcuni tipi di [[tumore al cervello]], la neurochirurgia viene aiutata dalla conoscenza della prossimità e posizione relativa del [[tratto corticospinale]] rispetto al tumore.
L'utilizzo della DTI per stabilire il ruolo della sostanza bianca nello sviluppo, patologia e degenerazione è stato il punto focale di più di 2.500 lavori di ricerca sin dal [[2005]]. La tecnica della DTI promette essere molto utile nel distinguere il [[morbo di Alzheimer]] da altri tipi di [[demenza]]. Le applicazioni nella ricerca sul cervello coprono ad. es. l'investigazione
La DTI ha anche applicazioni nell'investigazione del [[muscolo scheletrico]] e del [[muscolo cardiaco]]. La sensitività all'orientamento delle fibre sembra essere d'aiuto anche nell'arena della [[medicina dello sport]] dove aiuta molto l'imaging della struttura e delle lesioni ai [[muscoli]] e [[tendini]].
|