Blocco Elettrico Manuale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m - Link errato |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[Immagine:Istrumento di Blocco.jpg|thumb|right|200px|Istrumento di ''blocco elettrico manuale'' in uso in alcune linee della rete [[Rete Ferroviaria Italiana|RFI S.p.A.]]]]
[[Immagine:Interno_bem.JPG|thumb|right|200px|Ecco cosa si vede togliendo il coperchio
Il sistema di '''blocco elettrico manuale''' regola la circolazione dei [[treno|treni]] mediante la concessione del "consenso" all'inoltro di un treno da una [[stazione ferroviaria|stazione]] ad un'altra. È realizzato con apparecchiatura elettrica apposita che dispone di vincoli elettrici di sicurezza. Si dice manuale perché richiede per funzionare la presenza dell'uomo.
| |||