Dart Fener: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FranPa (discussione | contributi)
Riga 201:
*{{chiarire|Il personaggio di Dart Fener non era all'inizio un cyborg in una tuta imponente, ma venne reso un dettaglio permanente per dare un effetto più imponente alla sua figura.|Non si capisce che cosa voglia dire questa frase}}
 
*[[George Lucas]] affermò che se Anakin non avesse subito le bruciature e la perdita di tutti e quattro gli arti, sarebbe stato due volte più potente dell'Imperatore, mentre in quelle condizioni aveva un potenziale pari circa all'80% di quello di [[Palpatine]].
 
*Anakin è, a tutti gli effetti, il ''Prescelto'' dei Jedi: Lucas ha detto chiaramente che Anakin riporta l'equilibrio distruggendo i Sith e l'equilibrio a cui si riferisce è appunto la distruzione dei Sith, ma anche l'equilibro tra Forza Vivente (il particolare) e Forza Unificante (il generale), così come aveva cercato di far capire Qui-Gon ai Jedi decadenti.
Riga 209:
*Il nome ''Vader'' (l'originale in [[Lingua inglese|inglese]]) in [[Lingua olandese|olandese]] significa ''padre'' ed è possibile leggere ''Darth Vader'' come ''Dark Father'', ovvero ''Padre Oscuro''. Altre ipotesi descrivono l'origine del nome dalla parola ''Invader'' (Invasore), come ''Sidious'', ''Plagueis'' e ''Traya'' derivano da ''Insidious'' (Insidioso), ''Plague'' (Peste) e ''Betrayer'' (Traditore). È interessante notare come inizialmente il nome ''Darth Vader'' era stato dato a uno dei generali che diventarono in seguito i [[Moff]], e che il nome originale del personaggio era "Principe Valorum", in seguito riassegnato a un altro personaggio della trilogia nuova, [[Finis Valorum]].
 
*[[George Lucas]], in una intervista svolta nel [[2005]], ha risposto a una domanda rivoltagli riguardante il significato del nome attribuito al personaggio: "Darth è una variazione di dark. E Vader è una variazione di father. In questo modo si ha Dark Father.".
 
*Negli [[USA|Stati Uniti]] Dart Fener è stato inserito al terzo posto tra i "cattivi" più convincenti nel mondo dei film, dopo [[Hannibal Lecter]] e [[Norman Bates]].